Help termodinamica

pinox1
Nell'ultimo Appello c'era questo esercizio dove per quanto riguarda nB gli ho calcolati facendo le dovute proporzioni ,mentre per gli altri punti non sò proprio come fare .
potete aiutarmi??
grazie tante a tutti..


Un cilindro con pareti adiabatiche ha volume totale V=20l, all'interno del cilindro un setto rigido diatermico può scorrere senza attrito. Inizialmente il setto rigido viene bloccato in modo da dividere il cilindro in due parti A e B di cui la prima ha volume triplo della seconda. E' noto che si A si trovano due moli di gas perfetto monoatomico alla pressione pa=3atm; mentre in B si trovano nb moli dello stesso gas perfetto alla pressione pb=9atm. Si sblocca dunque il pistone, e lo si lascia scorrere liberamente fino a quando non si ferma nella posizione di equilibrio. Determinare: nb, volume pressione e temperatura del gas in A e in B nella posizione di equilibrio finale, la variazione di entropia dell'universo.

Risposte
minavagante1
ciao, non so se sia corretto, comunque io imposterei il sistema a tre incognite:
${(p_(1i)V_(1i)^gamma=p_(1f)V_(1f)^gamma),(p_(2i)V_(2i)^gamma=p_(1f)V_(2f)^gamma),(V_(1f)+V_(2f)=V_(t o t)):}$

Maurizio Zani
La trasformazione è irreversibile (avviene con pressioni differenti), per cui non è possibile scrivere una equazione di trasformazione; invece puoi scrivere un'equazione di stato sullo stato finale del gas.

minavagante1
Bene :-D

Faussone
Pistone diatermico significa che *permette* lo scambio di calore... lo scrivo perchè minavagante aveva inteso adiabatico (benchè in ogni caso come già detto non si poteva applicare qui l''equazione per le adiabatiche che è valida solo se non c'è variazione di entropia tra stato iniziale e finale).

pinox1
io ho impostato il sistema:

PfA*VfA=nA*R*Ta
PfB*VfB=nB*R*Tb
VfA+VfB=20

da qui mi ricavo VfB E VfA

Maurizio Zani
Visto il tipo di parete (mobile e diatermana) alla fine della trasformazione lo stato finale, che è di equilibrio, ti permette di scrivere che saranno uguali pressione e temperatura

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.