Frigorifero aperto in stanza isolata
allora, questo che metto è il classico problema che viene proposto a tutti, quello in cui viene chieste se un frigorifero aperto in una stanza isolata scalda o raffredda l'ambiente.
quello che volevo fare era comunque approfondire un po di più la questione.
noi tutti sappiamo cosa sia un frigorifero, cioè una macchina termina, che trasforma un certo tipo di energia, solitamente il lavoro meccanico, in energia termica.
perfetto. noi tutti sappiamo anche dal secondo principio che è impossibile realizzare una macchina che trasformi il 100 % del calore in energia meccanica
ma qua si sta parlando di macchine frigorifere, che utilizzando quindi energia meccanica, non che la producano. e se non mi sbaglio è proprio possibile trasformare il 100% di energia meccanica in calore.
ecco, volevo quindi sapere, quando si dice "la stanza si scalda" questo è perchè si pensa a una macchina frigorifera che non ha un rendimento di 1?
più che altro, è concettualmente possibile una macchina frigorifera con rendimento 1??
nell'astrazione in cui questa macchina abbia invece un rendimento proprio = 1, la temperatura all'interno rimarrebbe costante?
quello che volevo fare era comunque approfondire un po di più la questione.
noi tutti sappiamo cosa sia un frigorifero, cioè una macchina termina, che trasforma un certo tipo di energia, solitamente il lavoro meccanico, in energia termica.
perfetto. noi tutti sappiamo anche dal secondo principio che è impossibile realizzare una macchina che trasformi il 100 % del calore in energia meccanica
ma qua si sta parlando di macchine frigorifere, che utilizzando quindi energia meccanica, non che la producano. e se non mi sbaglio è proprio possibile trasformare il 100% di energia meccanica in calore.
ecco, volevo quindi sapere, quando si dice "la stanza si scalda" questo è perchè si pensa a una macchina frigorifera che non ha un rendimento di 1?
più che altro, è concettualmente possibile una macchina frigorifera con rendimento 1??
nell'astrazione in cui questa macchina abbia invece un rendimento proprio = 1, la temperatura all'interno rimarrebbe costante?
Risposte
Una macchina frigorifera assorbe calore da una sorgente e cede, a una altra sorgente a temperatura maggiore, una quantità di calore maggiore di quella assorbita. Il calore ceduto infatti é pari al calore assorbito piú il lavoro speso dalla macchina.
Poiché il lavoro speso dalla macchina deve essere maggiore di zero per il secondo principio, consegue che se il frigorifero é aperto si va alla fine solo a dissipare lavoro in calore nell'ambiente.
Poiché il lavoro speso dalla macchina deve essere maggiore di zero per il secondo principio, consegue che se il frigorifero é aperto si va alla fine solo a dissipare lavoro in calore nell'ambiente.