Forza di attrazione magnetica
Salve a tutti...
ho un quesito che m assilla da giorni.
Sto facendo una ricerca circa la forza d attrazione di un elettromagnete su un materiale ferromagnetico (lamiera, pezzo d ferro ecc.) solo che nn riesco a trovare una formula adatta.
Mi spiego meglio: in linea teorica la forza di attrazione esercitata da un'elettromagnete dipende da 3 fattori:
- spessore del traferro
- spessore dell'elemento che si vuole attrarre
- qualità della superficie di quest'ultimo elemento
Anche trascurando quest'ultimo fattore, nn ho trovato alcuna formula che tenga in considerazione lo spessore del pezzo da attrarre, ma alla fin fine la formula d riferimento rimane sempre: F= A*B^2/(2m0)
dove: A= area della sez dell'elettromagnete
B= induzione magnetica
m0= permeabilità assoluta nel vuoto
Vi sarei grato se poteste darmi una mano!
ho un quesito che m assilla da giorni.
Sto facendo una ricerca circa la forza d attrazione di un elettromagnete su un materiale ferromagnetico (lamiera, pezzo d ferro ecc.) solo che nn riesco a trovare una formula adatta.
Mi spiego meglio: in linea teorica la forza di attrazione esercitata da un'elettromagnete dipende da 3 fattori:
- spessore del traferro
- spessore dell'elemento che si vuole attrarre
- qualità della superficie di quest'ultimo elemento
Anche trascurando quest'ultimo fattore, nn ho trovato alcuna formula che tenga in considerazione lo spessore del pezzo da attrarre, ma alla fin fine la formula d riferimento rimane sempre: F= A*B^2/(2m0)
dove: A= area della sez dell'elettromagnete
B= induzione magnetica
m0= permeabilità assoluta nel vuoto
Vi sarei grato se poteste darmi una mano!

Risposte
allora ti passo una formula per ricavare la forza di attrazione di un elettromagnete. Questa formula non è perfetta in quanto tu attraverso il metallo che attrai chiudi un circuito magnetico e l'induzione complessiva può nariare. Un punto importante, se il pezzo di ferro che devi attrarre è di sezione piccola (rispetto alla sezione del circuito dell'elettromagnete) in questa zona il flusso potrebbe saturare il tratto di circuito, in tal modo modifichi notevolmente B dell'elettromagnete.
Comunque la formula dovrebbe essere questa
f= 1/2* (B^2 *S/ñ) (N*polo) ( ñ= permeabilità dell'aria)
A.B
Comunque la formula dovrebbe essere questa
f= 1/2* (B^2 *S/ñ) (N*polo) ( ñ= permeabilità dell'aria)
A.B
Posso solo sapere cosa rappresenta N*polo che nn riesco a capire? grazie cmq!
Corrisponde alla forza "f " espressa in Newton per polo dell'elettromagnete. Si hai ragione forse ora è più chiara.
f= 1/2* (B^2 *S/ñ)
A.B.
f= 1/2* (B^2 *S/ñ)
A.B.