Flusso di un campo elettrico attraverso un disco
Salve, il libro propone questo esercizio:
"Una carica puntiforme $q$ è collocata sull'asse di un disco di raggio $R$ a una distanza $z$ dal centro del disco stesso.
Qual è il flusso che attraversa il disco?"
La soluzione propone di sostituire il disco con una calotta sferica di raggio $sqrt(z^2+R^2)$ e usare il teorema di Gauss, ma non sto capendo come muovermi!
C'è anche una figura, che però non mi aiuta molto... anzi, mi confonde ancora di più:

Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire? Grazie
"Una carica puntiforme $q$ è collocata sull'asse di un disco di raggio $R$ a una distanza $z$ dal centro del disco stesso.
Qual è il flusso che attraversa il disco?"
La soluzione propone di sostituire il disco con una calotta sferica di raggio $sqrt(z^2+R^2)$ e usare il teorema di Gauss, ma non sto capendo come muovermi!
C'è anche una figura, che però non mi aiuta molto... anzi, mi confonde ancora di più:

Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire? Grazie
Risposte
Senza dubbio la figura confonde le idee, l'asse del disco è rappresentato dalla normale allo stesso passante per il suo centro, di conseguenza la carica "vedrà" il disco sotto un angolo solido $\Omega$ corrispondente alla calotta sferica disegnata in figura; ne segue che la porzione di flusso intercettata dal disco sarà pari a $\Omega/(4\pi)$ o equivalentemente al rapporto fra superficie della calotta e superficie dell'intera sfera.
ora è chiaro, grazie