Fisica - luce, interferenza di Young
Problema di fisica sull' ESPERIENZA DI YOUNG
Una luce monocromatica produce una figura d'interferenza su uno schermo posto a distanza di 2,5 m da due fenditure distanti 0,80 mm. La distanza della prima frangia luminosa dal massimo centrale è di 2,0 mm. Calcola la lunghezza d'onda della luce utilizzata (FATTO!). Il problema è alla domanda successiva: cosa accade alle frange di interferenza se davanti alle fenditure si pone una lastrina piana di plexiglas di spessore s=13 mm con indice di rifrazione 1,5?

Una luce monocromatica produce una figura d'interferenza su uno schermo posto a distanza di 2,5 m da due fenditure distanti 0,80 mm. La distanza della prima frangia luminosa dal massimo centrale è di 2,0 mm. Calcola la lunghezza d'onda della luce utilizzata (FATTO!). Il problema è alla domanda successiva: cosa accade alle frange di interferenza se davanti alle fenditure si pone una lastrina piana di plexiglas di spessore s=13 mm con indice di rifrazione 1,5?

Risposte
Hai provato a fare qualche conto?
"Weierstress":
Hai provato a fare qualche conto?
Non saprei che conti fare

Anche perchè il libro non dà ulteriori risultati, quindi penso sia qualcosa di teorico ...
Prova a considerare i cammini ottici dei raggi.