[Fisica generale] Conservazione quantità di moto, energia cinetica, momento angolare
Ciao a tutti,
sto cercando di fare uno schema guida per la risoluzione degli esercizi di meccanica, in particolare ho un po' di confusione su quando si conserva la quantità di moto, l'energia cinetica o il momento angolare e quindi vorrei sapere se le mie idee sono corrette:
urto anelastico: si conserva la quantità di moto
urto elastico: si conservano quantità di moto e energia cinetica
per quanto riguarda la conservazione del momento angolare? posso sempre usare la conservazione del momento angolare? quando un corpo in movimento urta contro un punto fisso lo considero come urto anelastico? e quindi si conserva quantità di moto e momento angolare?
grazie in anticipo
sto cercando di fare uno schema guida per la risoluzione degli esercizi di meccanica, in particolare ho un po' di confusione su quando si conserva la quantità di moto, l'energia cinetica o il momento angolare e quindi vorrei sapere se le mie idee sono corrette:
urto anelastico: si conserva la quantità di moto
urto elastico: si conservano quantità di moto e energia cinetica
per quanto riguarda la conservazione del momento angolare? posso sempre usare la conservazione del momento angolare? quando un corpo in movimento urta contro un punto fisso lo considero come urto anelastico? e quindi si conserva quantità di moto e momento angolare?
grazie in anticipo
Risposte
No, questi schemettini vanno bene in terza superiore. La quantità di moto si conserva in determinate situazioni, esiste un teorema apposta, il momento angolare dipende dalla quantità di moto, se non si conserva la quantità di moto in generale non si conserva neanche il momento angolare, ma dipende dal polo scelto, una scelta particolaredel polo per il momento angolare può portare alla sua conservazione prima e dopo l'urto.