[Fisica 1] Esercizio di un blocco che scivola lungo una circonferenza

nostradamus19151
Salve a tutti,
qualcuno potrebbe per favore spiegarmi dettagliatamente come si svolge almeno la prima parte dell'esercizio please? (Ovvero la parte del blocchetto che scivola lungo la guida)

Un blocchetto di massa 1 kg è lasciato scivolare lungo una guida avente un profilo costituito da un quarto di circonferenza di raggio=2 m e di un tratto rettiline (privi di attrito) in fondo al quale è posiziona una molla di costante elastica k. Determinare la velocità del blocco quando entra in contatto con la molla e la compressione della molla in funzione di k. Se il tratto che precede la molla è lungo 3 m, ha un coefficiente di attrito dinamico ud=0,25 e il blocchetto, dopo essere scivolato lungo la guida comprime la molla di 0,20 m, calcolare: la velocità in fondo alla circonferenza, l’energia dissipata nel tratto in cui è presente attrito, la velocità del blocchetto prima di incontrare la molla, la costante elastica k.

Inoltre non capisco quale di queste 2 rappresentazioni del problema sia esatta:
[img]http://s8.postimg.org/sd1ualqmp/Immagine.jpg?noCache=1370364919[/img]

I need your help!

Risposte
tafazzi87
sinceramente anche io ho questo problema...non capisco come comportarmi di fronte a un blocco che scivola su un quadrante di una circonferenza

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.