Fili percorsi corrente e campi magnetici associati
Salve ragazzi, ho un paio di domande su esercizi di fisica II
1)Due correnti parallele e discordi sono perpendicolari al piano della pagina. Si confronti l'intensità B2 del campo magnetico generato dalle correnti rispetto all'intensità B1 del campo magnetico generato da una sola corrente in un qualsiasi punto equidistante dai due fili:
a) B2 > B1 in qualunque punto equidistante
b) B2 = B1 in qualunque punto equidistante
c) B2 < B1 in qualunque punto equidistante
d) B2 > B1 solo per i punti più vicini
Io penso sia la a) poichè in un punto equidistante, quindi a quanto ho disegnato io, al centro fra i due fili, i due campi magnetici hanno la stessa direzione e verso e quindi si sommano. La risposta segnata come corretta è però la d. Ho sbagliato qualcosa? (e ce n'è un altro uguale a questo, ma che dice correnti parallele e concordi, e lì porta come risultato B1>B2 solo per i punti più vicini, ma anche qui non mi trovo)
2) Qui invece non ne ho proprio idea.
Un filo rettilineo indefinito (in cui circola una corrente i1) attraversa ortogonalmente una spira circolare (in cui scorre una corrente i2) passando per il centro della spira. Sapendo che la corrente i1 del filo è diretta verso l'alto,mentre la corrente i2 della spira ha verso antiorario,come agisce la forza magnetica sulla spira?
a) in maniera radiale,diretta verso il centro della spira
b) nulla (giusta?)
c) lungo l'asse della spira,verso l'alto
d) in maniera radiale,diretta verso l'esterno della spira
1)Due correnti parallele e discordi sono perpendicolari al piano della pagina. Si confronti l'intensità B2 del campo magnetico generato dalle correnti rispetto all'intensità B1 del campo magnetico generato da una sola corrente in un qualsiasi punto equidistante dai due fili:
a) B2 > B1 in qualunque punto equidistante
b) B2 = B1 in qualunque punto equidistante
c) B2 < B1 in qualunque punto equidistante
d) B2 > B1 solo per i punti più vicini
Io penso sia la a) poichè in un punto equidistante, quindi a quanto ho disegnato io, al centro fra i due fili, i due campi magnetici hanno la stessa direzione e verso e quindi si sommano. La risposta segnata come corretta è però la d. Ho sbagliato qualcosa? (e ce n'è un altro uguale a questo, ma che dice correnti parallele e concordi, e lì porta come risultato B1>B2 solo per i punti più vicini, ma anche qui non mi trovo)
2) Qui invece non ne ho proprio idea.
Un filo rettilineo indefinito (in cui circola una corrente i1) attraversa ortogonalmente una spira circolare (in cui scorre una corrente i2) passando per il centro della spira. Sapendo che la corrente i1 del filo è diretta verso l'alto,mentre la corrente i2 della spira ha verso antiorario,come agisce la forza magnetica sulla spira?
a) in maniera radiale,diretta verso il centro della spira
b) nulla (giusta?)
c) lungo l'asse della spira,verso l'alto
d) in maniera radiale,diretta verso l'esterno della spira
Risposte
1) nei punti lontani i due campi magnetici sono uguali in modulo e e tendono ad essere di verso opposto, quindi B2 tende a zero per punti lontani, mentre, come dici tu, nel punto medio fra i due fili i campi si sommano, allora B2>B1, quindi d)
2) il campo B prodotto dal filo è in ogni punto della spira parallelo alla corrente, allora la forza (che contiene B x i) è nulla
2) il campo B prodotto dal filo è in ogni punto della spira parallelo alla corrente, allora la forza (che contiene B x i) è nulla
"mgrau":
1) nei punti lontani i due campi magnetici sono uguali in modulo e e tendono ad essere di verso opposto, quindi B2 tende a zero per punti lontani, mentre, come dici tu, nel punto medio fra i due fili i campi si sommano, allora B2>B1, quindi d)
2) il campo B prodotto dal filo è in ogni punto della spira parallelo alla corrente, allora la forza (che contiene B x i) è nulla
Grazie mille, capito
