F.e.m. indotta (elettromagnetismo)
Salve, ho qualche difficoltà con gli esercizi inerenti la variazione del flusso del campo magnetico. Più che altro ho difficoltà a capire la logica con cui attribuire il segno meno o più alla f.e.m. indotta.
Mi spiego meglio
Ho fatto alcuni esercizi e ho annotato i risultati della f.e.m. che venivano riportati nelle soluzioni
http://i57.tinypic.com/nx4xue.jpg
Vorrei quindi chiarito il perché dei tre segni in questi tre casi
Mi spiego meglio
Ho fatto alcuni esercizi e ho annotato i risultati della f.e.m. che venivano riportati nelle soluzioni
http://i57.tinypic.com/nx4xue.jpg
Vorrei quindi chiarito il perché dei tre segni in questi tre casi
Risposte
Semplicemente ricorda che: una volta scelto il verso da considerare positivo per il flusso (ovvero aver scelto uno dei due versori normali alla superficie) la "regola del flusso", nuovo nome della legge di Faraday-Neumann-Lenz, ti fornisce la forza elettromotrice indotta con verso uguale a quello di una vite destrorsa avvitata lungo il versore normale scelto.
Nella tua figura comunque le tre relazioni sono prive di senso visto che non è specificato il verso associato alla forza eletromotrice indotta.
Nella tua figura comunque le tre relazioni sono prive di senso visto che non è specificato il verso associato alla forza eletromotrice indotta.
1) Per il teorema di Faraday, $f=-(dvarphi_S(vecB))/(dt), con varphi_S(vecB)=int_SvecB*hatndS=-BLx rarr f=+BL(dx)/(dt)=+BLv$.
2) Analogo, ma in questo caso $vecB=(0, 0, B), hatn=(0, 0, 1) rarr vecB*hatn=B rarr varphi_S(vecB)=+BLx rarr f=-BLv$.
2) Analogo, ma in questo caso $vecB=(0, 0, B), hatn=(0, 0, 1) rarr vecB*hatn=B rarr varphi_S(vecB)=+BLx rarr f=-BLv$.
Grazie ad ambedue per il vostro prezioso aiuto
