Evento astronomico del 9 febbraio

hamming_burst
Salve,
sono poco avezzo nel cercare notizie di natura astronomica, perciò forse sapete indirizzarmi.

Ieri notte, verso l'una, ho notato un punto luminoso, nello spazio del cielo, in cui non ho ricordo di particolari stelle od eventi di questo tipo.
In pratica questo punto "pulsava" ed era notabile ad occhio nudo. Da quello che ho guardato è durato una mezz'ora, perchè poi è tornato tutto normale; presumo che la stella è tornata alla luminosità non visibile normalmente, se non con l'aiuto di un telescopio.

Avete notizie di eventi astronomici particolari avvenuti nella notte del 9 febbraio (tra sabato 9 e domenica 10)?
L'unica particolarità che ho trovato è l'avvicinarsi di un Asteroide per il 15 febbraio, ma penso c'entri ben poco.

Ringrazio

Risposte
Zero87
"hamming_burst":
L'unica particolarità che ho trovato è l'avvicinarsi di un Asteroide per il 15 febbraio, ma penso c'entri ben poco.

Anche perché "2012AXNquello che è" non è visibile a occhio nudo né con telescopi amatoriali...
[ot]Ho anche commentato l'articolo presente su matematicamente.it[/ot]

gugo82
"hamming_burst":
Ieri notte, verso l'una, ho notato un punto luminoso, nello spazio del cielo, in cui non ho ricordo di particolari stelle od eventi di questo tipo.
In pratica questo punto "pulsava" ed era notabile ad occhio nudo. Da quello che ho guardato è durato una mezz'ora, perchè poi è tornato tutto normale; presumo che la stella è tornata alla luminosità non visibile normalmente, se non con l'aiuto di un telescopio.

Hai considerato la classica lanterna cinese volante?

hamming_burst
"gugo82":

Hai considerato la classica lanterna cinese volante?

ed oggi è pure il capodanno cinese, che la comunità cinese della valle abbia lanciato delle lanterne? :-)

cmq dubito molto che si tratti di ciò. Quando son tornato a casa ho preso un piccolo binocolo e si trattava di una stella senza dubbio. A dir di più sembrava che gli impulsi andavano nelle gradazioni del blu, ma forse era un difetto del binocolo che ha le lenti esterne rosse.
Forse tale effetto c'era anche l'altro ieri, ma non la scorsa settiamana, vedo questa notte.

5mrkv
Riesci a trovare la stella? link. Qui si vede anche meglio e forse trovi il nome link.

gundamrx91-votailprof
@hamming_burst: sai approssimativamente la direzione della "stella"? Nord? Sud? Est? Ovest? Almeno per capire dove cercare...

hamming_burst
Grazie delle risposte.

"5mrkv":
Riesci a trovare la stella? link. Qui si vede anche meglio e forse trovi il nome link.

ottimi siti, davvero. Però non riesco a capire come orientarmi. Non ho nemmeno mai capito come gli astronomi riescano a riconoscre una stella da un'altra...

Infatti:
"GundamRX91":
@hamming_burst: sai approssimativamente la direzione della "stella"? Nord? Sud? Est? Ovest? Almeno per capire dove cercare...

la stella era a sud-ovest diciamo all'orizzonte < 45° così per capirci...

Data la carta stellare di 5mrkv con l'eclittica, il nord corrisponde al nord terrestre o a cosa?

gundamrx91-votailprof
La zona potrebbe essere quella dello Scudo e di Ofiuco, ma da qualche ricerca fatta non ho trovato nessun fenomeno astronomico di quel tipo. Escludo un meteorite/bolide perchè questo si "risolve" in pochi secondi (anche se dovesse venirti "incontro") e altri fenomeni transitori (comete, satelliti, asteroidi, supernove) hanno una "vita" differente (senza contare che alcuni sono visibili sono con uno strumento). E' probabile che sia qualche fenomeno atmosferico poco noto (fulmine globulare?) o un aereo "burlone" (mi è capitato di osservarne alcuni dal comportamento veramente strano :D).

hamming_burst
grazie Gundam :)

"GundamRX91":
o un aereo "burlone" (mi è capitato di osservarne alcuni dal comportamento veramente strano :D).

lo avevo pensato, ma avevo scartato questa possibilità, considerato solo alcune rotte parallele nord-sud e non diagonali... :)

In effetti guardando su questo sito: http://www.flightradar24.com (PS: zoommatte su tutta la Terra, allucinante quanti aerei sorvolano il pianeta contemporaneamente :shock: ) ho scoperto che a quell'ora, ci sono due corrispondenze di rotte provenienti da prospettive assurde sud-ovest con altitudine dai 7000 ai 10500 di altitudine.
Dire che si può spiegare che non vedendo cambiamenti secondo la rotazione terrestre e pure che la rotta era in prospettiva perfetta dalla mia posizione, mi è sembrato che non si muovesse perciò ho dedotto si trattasse di una stella. E' scomparsa perchè è andata sopra il tetto di casa.
Gli impulsi erano dovuti alle luci di posizione rossi o blu.

Non so però come sia possibile la luce fissa molto luminosa, gli arei hanno dei fari fissi sul fronte anteriore?

gundamrx91-votailprof
Certo che hanno i fari, e pure belli potenti ;)

hamming_burst
"GundamRX91":
Certo che hanno i fari, e pure belli potenti ;)

great. Perciò spiegato il "mistero".

grazie a tutti :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.