Esperimento di Coulomb

sirio25788-votailprof
Salve a tutti,
volevo chiedervi una mano riguardo l'esperimento di Coulomb. Il seguente link riporta due slide del mio prof

http://imageshack.us/photo/my-images/29/coulomb.png/

Mi sapreste spiegare come si deduce la tradizionale forma della legge di Coulomb dell'ultima equazione della seconda pagina?

Risposte
Emar1
Secondo me non è possibile da un singolo esperimento di questo genere ricavare l'espressione analitica della forza. Possiamo calcolare la sua intensità (intensità della componente nella direzione congiungente le due masse peraltro) e poi indovinare la formula analitica. Oppure tramite la bilancia a torsione ricavare, una volta nota l'espressione della forza, la costante di proporzionalità. Ma non credo che si riesca a trovare l'espressione analitica della forza.

Non ho mai affrontato il problema seriamente. Prova a cercare "bilancia a torsione", "esperimento di Cavendish"

Guarda qui se trovi ciò che cerchi

sirio25788-votailprof
Ma allora da cosa deriva propriamente la legge di Coulomb? Da cosa si intuisce che la forza tra due cariche è direttamente proporzionale al prodotto delle stesse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza?

Emar1
Per come la so io, ci vuole un'intuizione da parte di qualcuno che prova a indovinare, e poi, tramite i dati sperimentali si verifica la validità dell'ipotesi. Senza intuizione non si riesce a trovare la legge. Altrimenti un computer con algoritmi di fitting e simili potrebbe, analizzando i dati, trovare tutte le leggi di natura. Tuttavia, se l'uomo non indica al computer in quale direzione cercare, non si arriva da nessuna parte.

Tornando alla bilancia di torsione, è un ottimo strumento per misurare l'intensità delle forze e per verifiche sperimentali, ma non basta per trovare la "formula".

Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che la legge di Coulomb fu ipotizzata in analogia con la legge di gravitazione universale. Ipotesi che poi venne confermata.

Ciao :smt023

sirio25788-votailprof
Ora mi è tutto più chiaro. Grazie.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.