Esercizio sul lavoro - energia cinetica
Ciao ragazzi,
ho un problema con un esercizio che dice:
Una massa M viene lanciata su un trampolino di lancio costituito da un arco pari a 1/8 di una circonferenza di raggio R, determinare la velocità con cui la massa stacca dal trampolino. Si conoscono M, V iniziale e R.
In realtà non ho capito lo svolgimento del libro che mette
$ 1/2 M(V^2-Vi^2) = - MgR (1-cos (b)) $ dove $ b $ è l'angolo che forma l'arco,
ma io non capisco il secondo membro, perchè $ 1-cos (b) $ ? e poi perchè nel calcolo del lavoro non
prende in considerazione la forza applicata sulla massa da chi la lanciata? mi spiego meglio per me la formula giusta
sarebbe
$ 1/2 M(V^2-Vi^2) = - MgR sen (b)+Ma cos (b) $ dove $ a $ è l'accelerazione applicata alla massa dalla persona
che l'ha lanciata.
Aiutatemi per favore, carico anche l'immagine per aiutarvi
ho un problema con un esercizio che dice:
Una massa M viene lanciata su un trampolino di lancio costituito da un arco pari a 1/8 di una circonferenza di raggio R, determinare la velocità con cui la massa stacca dal trampolino. Si conoscono M, V iniziale e R.
In realtà non ho capito lo svolgimento del libro che mette
$ 1/2 M(V^2-Vi^2) = - MgR (1-cos (b)) $ dove $ b $ è l'angolo che forma l'arco,
ma io non capisco il secondo membro, perchè $ 1-cos (b) $ ? e poi perchè nel calcolo del lavoro non
prende in considerazione la forza applicata sulla massa da chi la lanciata? mi spiego meglio per me la formula giusta
sarebbe
$ 1/2 M(V^2-Vi^2) = - MgR sen (b)+Ma cos (b) $ dove $ a $ è l'accelerazione applicata alla massa dalla persona
che l'ha lanciata.
Aiutatemi per favore, carico anche l'immagine per aiutarvi