Esercizio sul lavoro
Salve! Torno a chiedervi aiuto perchè sono ore che sto dietro ad un esercizio senza riuscire a capirlo.
Il problema mi chiede:
"Due corpi di massa m1 e m2 sono legati tra loro da un'asta lunga d, di massa trascurabile. Il sistema viene messo in moto lungo l'asse x all'istante t=0, tramite l'applicazione di una forza di valore medio F durante un tempo τ,trascurabile agli effetti del moto. I corpi scivolano lungo un piano orizzontale con coefficienti di attrito µ1 e µ2.
Dopo aver percorso una distanza l , il corpo 2 entra in una zona in cui l'attrito è nullo. Scrivere l'espressione del valore F0 di F tale da far sì che il sistema abbia velocità nulla quando anche il corpo 1 arriva nella zona con attrito."
Ora: ho provato a risolvere l'esercizio con pessimi risultati; in realtà non capisco bene come impostarlo.
Ho dedotto che il corpo 1 raggiungerà la zona priva di attrito quando avrà percorso un tratto pari a d+l, ma non riesco a trovare un procedimento che mi permetta di trovare quello che mi viene richiesto
Mi dareste una gran mano se mi faceste capire come procedere; grazie mille in anticipo!
Il problema mi chiede:
"Due corpi di massa m1 e m2 sono legati tra loro da un'asta lunga d, di massa trascurabile. Il sistema viene messo in moto lungo l'asse x all'istante t=0, tramite l'applicazione di una forza di valore medio F durante un tempo τ,trascurabile agli effetti del moto. I corpi scivolano lungo un piano orizzontale con coefficienti di attrito µ1 e µ2.
Dopo aver percorso una distanza l , il corpo 2 entra in una zona in cui l'attrito è nullo. Scrivere l'espressione del valore F0 di F tale da far sì che il sistema abbia velocità nulla quando anche il corpo 1 arriva nella zona con attrito."
Ora: ho provato a risolvere l'esercizio con pessimi risultati; in realtà non capisco bene come impostarlo.
Ho dedotto che il corpo 1 raggiungerà la zona priva di attrito quando avrà percorso un tratto pari a d+l, ma non riesco a trovare un procedimento che mi permetta di trovare quello che mi viene richiesto
Mi dareste una gran mano se mi faceste capire come procedere; grazie mille in anticipo!
Risposte
Come hai detto te in questo esercizio bisognerà usare il lavoro. Come prima cosa devi capire con quale velocità parte il sistema dopo che la forza F ha agito per quel piccolo tempo.
A questo punto hai tutto il necessario per procedere. Sai che l'attrito frena le due masse per un tratto l e una sola per un tratto d. Sai che alla fine la velocità complessiva deve essere nulla. È sai, teorema energia cinetica, che il lavoro di tutte le forze è uguale alla variazione di energia cinetica
A questo punto hai tutto il necessario per procedere. Sai che l'attrito frena le due masse per un tratto l e una sola per un tratto d. Sai che alla fine la velocità complessiva deve essere nulla. È sai, teorema energia cinetica, che il lavoro di tutte le forze è uguale alla variazione di energia cinetica