Esercizio sul campo magnetico

Federichina1
Ciao a tutti! Vorrei sapere da voi se ho svolto bene questo esercizio:
"Un elettrone di massa m e carica e penetra con velocità v in una regione sede di un campo magnetico uniforme B ortogonale a v. Dopo aver percorso un arco di circonferenza L l'elettrone esce dalla regione sede del campo magnetico muovendosi in una direzione che forma un angolo $\theta$ = $\pi /2$ con la direzione iniziale. Si determini il modulo di B".

Bene, io ho pensato di ricavare il raggio di curvatura sfruttando il fatto che la lunghezza dell'arco di circonferenza è data dal raggio moltiplicato l'angolo sotteso.
Quindi $L = r$ $\theta$ , perciò $r = L$/ $\theta $.
Da qui $B = (mv) / (er)$.
E' giusto o sbaglio ragionamento?

Risposte
chiaraotta1
Mi sembra che, se l'angolo fra la velocità d'ingresso e di uscita è di $pi/2$, allora è stato descritto $1/4$ di circonferenza. Quindi $L=(2pir)/4=pi/2r$ e $r=(2L)/pi$.

Perciò $B=(mv)/(er)=pi/2(mv)/(eL)$.

Federichina1
grazie per l'aiuto!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.