Esercizio su forze di attrito

emarex88
Ciao ragazzi,ho difficoltà ad impostare le equazioni per questo esercizio:
Un blocco, inizialmente fermo su una superficie orizzontale , viene messo in moto da una
forza costante di modulo 45 N che forma un angolo di 0.40 radianti verso l’alto rispetto
all’orizzontale; dopo aver percorso 1.50 m il modulo della velocità del blocco è 2.60 m/s e
sul corpo è stato fatto un lavoro totale di 50 J; il coefficiente di attrito dinamico blocco-
superficie è?

Risposte
VINX89
Prendi un asse x concorde al moto.
Il lavoro delle forze non conservative è uguale alla variazione di energia meccanica:
Fcos(0,40)*1,50-umg*1,50=1/2mv^2 (la velocità iniziale è nulla, non c'è energia potenziale e il lavoro è sempre negativo.
Da qui puoi ricavare il valore di u.

nablaquadro
"VINX89":
Prendi un asse x concorde al moto.
Il lavoro delle forze non conservative è uguale alla variazione di energia meccanica:
Fcos(0,40)*1,50-umg*1,50=1/2mv^2 (la velocità iniziale è nulla, non c'è energia potenziale e il lavoro è sempre negativo.
Da qui puoi ricavare il valore di u.


La forza d'attrito non è $u*m*g$ ma $u*(m*g-F*sen(0.40))$.

emarex88
si ma la massa da dove la ricavo?

emarex88
ok risolto! grazie mille:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.