Esercizio su cilindro conduttore e carica puntiforme

luiginapoli47
Un cilindro infinito di raggio R carico con densità di carica uniforme ρ0 ha sul suo asse una carica
puntiforme q. Calcolare il campo elettrico sul piano ortogonale all'asse del cilindro che contiene la
carica. Calcolare la differenza di potenziale tra un punto sul piano a distanza R/2 dall'asse e un
punto distanza 4R. (R=12 cm, ρ0=0.1 C/m3, q=-2μC)

Sono riuscito a risolverlo solo vorrei avere la conferma che il mio ragionamento sia esatto

per $r $Q=q_0+\rho_0R/r$

quindi ho $int E*dl=Q/\epsilon_0$

quindi $E=(q_0+\rho_02piR/r)1/(2pi\epsilon_0r)$

per $r>R$
facendo gli stessi passaggi ho $E=(q_0+\rho_02piR)1/(2pi\epsilon_0r)$

Poi per calcolarmi il potenziale basta integrare tra r/2 ed R il valore di E calcolato per rR con la formula $V=-int E*dr$

Risposte
RenzoDF
No, i due campi sono entrambi paralleli al piano.

luiginapoli47
ah okok va beneee

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.