Esercizio meccanica
Un sasso, lanciato da un teppista con una velocità di 78 km/h, arriva fino a 12 m più in alto. Qual è la sua velocità in quel punto e come è diretta?
Potreste risolvere questo esercizio? grazie!
Potreste risolvere questo esercizio? grazie!
Risposte
puoi ricavare, in base alla legge oraria del moto uniformemente accelerato sulla componente verticale, con accelerazione = - g, sia il tempo sia la velocità iniziale (componente verticale). se i miei calcoli sono esatti, dovrebbe essere $t=1.565 s$, $v=15.3 m/s$. trasformando la velocità data in m/s, la componente orizzontale viene (con Pitagora) uguale alla componente verticale (dunque inizialmente la direzione del sasso è a 45° dall'orizzontale).
nell'istante in cui il sasso raggiunge il punto più in alto, la componente verticale della velocità è nulla, mentre quella orizzontale continua ad essere uguale, fino a quando non cade a terra o trova un ostacolo. dunque la risposta è $v=15.3 m/s," diretta orizzontalmente"$. spero sia chiaro. ciao.
nell'istante in cui il sasso raggiunge il punto più in alto, la componente verticale della velocità è nulla, mentre quella orizzontale continua ad essere uguale, fino a quando non cade a terra o trova un ostacolo. dunque la risposta è $v=15.3 m/s," diretta orizzontalmente"$. spero sia chiaro. ciao.