Esercizio massa con carica in quiete sull'asse di un disco uniformemente carico

HelpThermoo
Una carica positiva Q è distribuita in modo uniforme su un disco sottile di raggio R . Una particella di massa m e carica -q
è tenuta in quiete sull'asse del disco . ad una distanza h=5R dal centro dello stesso. Si calcoli la velocità con cui la particella raggiunge il centro del disco una volta lasciata libera di muoversi.


Dunque ho provato a risolverlo con la conservazione dell'energia , ma ho presupposto che l'energia potenziale gravitazionale potesse essere trascurabile , secondo voi posso procedere così? O devo considerare anche quella?

In ogni caso , l'idea sarebbe questa :


$ K_i + U_i=K_f+U_f $

$ K_i=0 $

$ K_f=-DeltaU=-q(V_i -V_f)=q(V_f-V_i) $

$ V_i=V(h)=Q/(2piRepsi_0)(sqrt(26) -5) $

$ V_f=V(0)=Q/(2piRepsi_0) $

Infine :

$ v=sqrt((2q)/m) (V(0)-V(h) $

(la radice è estesa anche a V(0) - V(h) , solo che non riesco a farlo con l'editor xD)

Risposte
RenzoDF
"Algo":
... secondo voi posso procedere così?

:smt023

"Algo":
...O devo considerare anche quella?

No, non devi.

"Algo":
... (la radice è estesa anche a V(0) - V(h) , solo che non riesco a farlo con l'editor xD)

Occhio alle parentesi
 $ v=sqrt((2q)/m) (V(0)-V(h) $


$ v=sqrt((2q)/m (V(0)-V(h)) $

HelpThermoo
Arigatouu!

RenzoDF
どういたしまして

HelpThermoo
uhh che significano quei kanji?? *_*

RenzoDF
Doo Itashimashite. :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.