Esercizio fluidi 2- bernoulli
Immagine 1 : http://i67.tinypic.com/200tvv7.jpg
Immagine 2 : http://i64.tinypic.com/r1zrt3.jpg
Ho risolto la prima parte del problema se non fosse che al denominatore mi ritrovo le due aree invertite cioè (a-A). Nella seconda parte ho semplicemente convertito i dati e calcolato la velocità.E da questa la portata, ma il risultato riportato è diverso. Qualcuno mi potrebbe spiegare lo svolgimento in modo da confrontarlo col mio?
Grazie in anticipo
Immagine 2 : http://i64.tinypic.com/r1zrt3.jpg
Ho risolto la prima parte del problema se non fosse che al denominatore mi ritrovo le due aree invertite cioè (a-A). Nella seconda parte ho semplicemente convertito i dati e calcolato la velocità.E da questa la portata, ma il risultato riportato è diverso. Qualcuno mi potrebbe spiegare lo svolgimento in modo da confrontarlo col mio?
Grazie in anticipo
Risposte
Grazie mille anche per questo esercizio TeM.C'è solo un problema. La prima parte è okay,nel senso che avevo calcolato la differenza di pressione come P2-P1 e non mi tornava. Nella seconda avevo fatto proprio come te ma come risultato esatto da 0,72 m^3/h
p.s. giuro che appena ho tempo prendo più dimistichezza con l'editor di formule

p.s. giuro che appena ho tempo prendo più dimistichezza con l'editor di formule
Okay grande!