Esercizio di Fluidodinamica
Ciao ragazzi ho un problema con un esercizio di fluidodinamica. La traccia inizia così: ' Sul tetto di un edificio vvi è un grosso serbatoio di acqua il cui livello è mantenuto ad una quota di 39m rispetto il piano stradale. Attraverso dei tubi di diametro 32mm, l'acqua raggiunge le abitazioni i cui rubinetti hanno diametro di 23mm. Determinare: 1) la velocità dell'acqua a quota 22m; la portata Q1 dell'acqua....'. Ok fino ad ora ho calcolato la velocità di uscita tramite Bernoulli in cui si elidono le due pressioni che dovrebbero essere uguali e anche i termini moltiplicati per v1 che dovrebbe essere 0. Così mi sono trovata la velocità (18.25m/s). Ora la portata non è A1*v1? Quindi secondo i miei calcoli:
Q1= pigreco*(d^2)/4*v1=0,016m3/s, ora ho dei risultati a crocette che sono riportati in l/s quindi convertendo ottengo 14/7 l/s. Ma non mi viene tre le risposte possibili: 6.07 - 2.42 - 7.58 - 11.49.
Grazie in anticipo!
Q1= pigreco*(d^2)/4*v1=0,016m3/s, ora ho dei risultati a crocette che sono riportati in l/s quindi convertendo ottengo 14/7 l/s. Ma non mi viene tre le risposte possibili: 6.07 - 2.42 - 7.58 - 11.49.
Grazie in anticipo!
Risposte
Benvenuta nel forum!
Però cerca di essere più chiara quando esponi quel che hai fatto: esplicita i simboli che usi, se non sono ovvi; racconta i passaggi logici che fai; infine, prova ad usare l'editor per le formule, che rende il tutto molto più leggibile.
Qui, per es. non capisco cos'è $v_1$, e come la trovi, poi dici anche che è 0 (?)

Però cerca di essere più chiara quando esponi quel che hai fatto: esplicita i simboli che usi, se non sono ovvi; racconta i passaggi logici che fai; infine, prova ad usare l'editor per le formule, che rende il tutto molto più leggibile.
Qui, per es. non capisco cos'è $v_1$, e come la trovi, poi dici anche che è 0 (?)