Esercizio di fisica....velocità media
Avrei bisogno di un aiuto per risolvere questo semplice esercizio...io so farlo ma il prof continua a dire che è errato e vorrei capire dov'è l'errore...
Un' auto percorre un tratto di 224 km in 2 ore ed un secondo tratto alla velocità media di 45 m/s in 2 ore. Calcolare a) la velocità media nel primo tratto, lo spazio percorso nel secondo tratto e b) la velocità media sull'intero percorso. c) Raggiunta la velocità di 10m/s il corpo incontra un piano orizzontale con attrito. Calcolare lo spazio di arresto del corpo sapendo che il coefficiente di attrito è 0,5.
Grazie in anticipo!!!!
Un' auto percorre un tratto di 224 km in 2 ore ed un secondo tratto alla velocità media di 45 m/s in 2 ore. Calcolare a) la velocità media nel primo tratto, lo spazio percorso nel secondo tratto e b) la velocità media sull'intero percorso. c) Raggiunta la velocità di 10m/s il corpo incontra un piano orizzontale con attrito. Calcolare lo spazio di arresto del corpo sapendo che il coefficiente di attrito è 0,5.
Grazie in anticipo!!!!
Risposte
la velocita media nel primo tratto è ovviamente spazio fratto tempo quindi 112 km/h lo spazio percorso nel secondo è velocita per tempo ( la velocita nel secondo tratto e in metri al secondo quindi le ore le dobbiamo trasformare in secondi) ovvero 45*7200. la velocita media sull intero percorso è lo spazio nel primo tratto piu lo spazio sul secondo tratto diviso il tempo complessivo. attento sempre alle unita di misura e ricordati che per passare da metri al secondo a km all ora devi moltiplicare per 3,6. per l'ultimo pezzo la macchina subisce un accellerazione pari a -coeff*g ( g accellereazione di gravita) per trovare lo spazio di arresto usi la vormula Vfin^2=Vo^2-2AX dove Vfin =0 A è l'accellerazione e x lo spazio percorso, oppure trovi prima il tempo di arresto da v=vo -at e poi lo spazio da x=vot-1/2at^2
p.s. scusami ma sono nuovo e devo ancora capire come mettere le formule
Grazie mille!!!! anke io sono nuova

dovete scrivere le formule tra il simbolo del dollaro, guardate qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Form ... atiche_TeX
http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Form ... atiche_TeX
Quella pagina contiene istruzioni per scrivere le formule su Wikipedia. Sul nostro forum invece le istruzioni sono qui:
come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html
Ai nuovi: Consultate anche questa versione ridotta del regolamento, perché questo topic non va bene:
su-come-postare-e-sperare-in-una-risposta-t41906.html
Grazie
come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html
Ai nuovi: Consultate anche questa versione ridotta del regolamento, perché questo topic non va bene:
su-come-postare-e-sperare-in-una-risposta-t41906.html
Grazie
mi potresti spiegare meglio il punto c dell'esercizio? non riesco a capire le formule!!! grazie

No, stefy7dario, prima devi conformarti alle regole del forum, come spiegato nel secondo link del mio post precedente. Specialmente:
[list=1][*:23juge2j]Elimina ".....urgente........HELP!!!!" dal titolo e sostituiscilo con qualcosa che chiarisca bene il vero oggetto della discussione;[/*:m:23juge2j]
[*:23juge2j]Scrivi cosa hai tentato di fare e dove ti sei bloccata;[/*:m:23juge2j]
[*:23juge2j]Scrivi correttamente le formule.[/*:m:23juge2j][/list:o:23juge2j]
Grazie.
[list=1][*:23juge2j]Elimina ".....urgente........HELP!!!!" dal titolo e sostituiscilo con qualcosa che chiarisca bene il vero oggetto della discussione;[/*:m:23juge2j]
[*:23juge2j]Scrivi cosa hai tentato di fare e dove ti sei bloccata;[/*:m:23juge2j]
[*:23juge2j]Scrivi correttamente le formule.[/*:m:23juge2j][/list:o:23juge2j]
Grazie.