Esercizio di fisica con condensatori

ooppss1
Ciao :)

Avrei qualche problema con la risoluzione di questo esercizio di fisica.. Vi sarei infinitamente grata se qualcuno riuscisse a risolverlo ;)

" Un condensatore viene caricato finchè immagazzina 5 J di energia. Viene poi collegato ai capi di una resistenza di 10 k $\Omega$ ( 10 000 Ohm) . La resistenza dissipa 2 J in 8,6ms.
Qual è il valore della capacità del condensatore? "

Il risultato dovrebbe essere 3,86 $\mu$ F

Grazie in anticipo :)

Risposte
RenzoDF
Prima dovresti raccontarci tu quale sia stato il tuo tentativo risolutivo.

Se ricordi la relazione fra energia immagazzinata in C e tensione e fra tensione e tempo nella scarica, ti sarà facile rispondere alla richiesta del problema.

ooppss1
"RenzoDF":
Prima dovresti raccontarci tu quale sia stato il tuo tentativo risolutivo.

Se ricordi la relazione fra energia immagazzinata in C e tensione e fra tensione e tempo nella scarica, ti sarà facile rispondere alla richiesta del problema.



Allora.. io ero partita considerando che l'energia immagazzinata è data da E = 1/2C\DeltaV^2 , considerando che E = 5J.
Poi ho dato un'occhiata al libro di fisica, in cui c'è scritto che la differenza di potenziale in funzione del tempo (per quanto riguarda la scarica di un condensatore) e data da ΔV = f⋅e (e elevato alla -t/τ )
Non riesco però a collegare le due cose, perché comunque il problema non mi fornisce la ΔV ...

RenzoDF
Le differenze di potenziale non devi calcolarle, ti basterà osservare che il loro rapporto al quadrato è pari al rapporto fra le energie.

$V_i^2/V_f^2=E_i /E_f$

ooppss1
"RenzoDF":
Le differenze di potenziale non devi calcolarle, ti basterà osservare che il loro rapporto al quadrato è pari al rapporto fra le energie.

$V_i^2/V_f^2=E_i /E_f$



Ok ci sono arrivata, grazie :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.