Esercizio di fisica

cicciospi-votailprof
Salve a tutti, sono nuovo, prima di tutto vorrei fare i complimenti per questo forum davvero interessante :wink:, poi volevo un aiutino su un esercizio:

una slitta di massa M=150 Kg, sul cui tetto è fissato un cannoncino di massa m=50 Kg inclinato di un angolo alfa=30° rispetto all'orizzontale, può scivolare senza attriti su di un binario rettilineo, formato da un primo tratto orizzontale ke si raccorda con un secondo tratto inclinato di alfa, rispetto all'orizzontale. Inizialmente la slitta è ferma sul tratto di binario orizzontale a distanza d=1600 m dalla base del tratto di binaro inclinato, e la sua parte posteriore si trova a contatto con un respingente, costituito da una molla ideale di costante elastica k=200 N/m, ancorato ad una parete verticale. Ad un certo istante, il cannoncino spara un proiettile di massa mp=10 Kg che cade alla base del tratto di binario inclinato.
Calcolare:
- la velocità iniziale vp del proiettile;
- la massima altezza h raggiunta dalla slitta su binario inclinato.

Ringrazio anticipatamente sull'aiuto ke spero mi sarà dato :wink: ciaoooo

Risposte
Falco5x
Se leggi il regolamento scopri che aiutare qualcuno non vuol dire "fare al posto di...".
Sarebbe necessario un tuo sforzo per proporre almeno una bozza di procedimanto, dicendo i tuoi dubbbi e spiegando perché non sei capace di procedere da solo, cioè in quale specifico passaggio trovi un intoppo insuperabile.
:wink:


p.s. cambia il titolo, è troppo generico (vedi regolamento)

Sk_Anonymous
"Falco5x":
Se leggi il regolamento scopri che aiutare qualcuno non vuol dire "fare al posto di...".
Sarebbe necessario un tuo sforzo per proporre almeno una bozza di procedimanto, dicendo i tuoi dubbbi e spiegando perché non sei capace di procedere da solo, cioè in quale specifico passaggio trovi un intoppo insuperabile.
:wink:


p.s. cambia il titolo, è troppo generico (vedi regolamento)


Caro Falco5x, con rammarico osservo che ti sei messo nel ruolo di "moderatore" senza che niun l'abbia richiesto. Un omaggio verbale per una captatio benevolentiae et profunda oris fellatio, sul tipo di quella che richiedeva la "santa inquisizione" per rimettere presunte eresie?
Tu che conosci il regolamento a menadito sai anche che, nei limiti della propria conoscenza personale, il contributo volontario è "ossigeno per chi annaspa" e viene elargito con la gioia che la sola soddisfazione di aiutare sà dare. Ti chiedo, perciò, di presentare immediatamente le tue scuse per il tuo intervento censorio e, se puoi, se lo sai, se ci arrivi, se ritieni di essere all'altezza, di contribuire senza fare l'eletto del "prof." (un eufemismo...) pronto a scrivere sulla lavagna i "buoni" da una parte ed i "cattivi" dall'altra. Guardati allo specchio e vergognati un pò per la tua presunzione prima di postare altre sentenze.
Spero che non ci siano altri spocchiosi della tua risma o cambio forum.

Sk_Anonymous
Non riesco a capire bene; lo sparo genera il rinculo del carrello che comprime la molla e questa, riestendondosi, spinge il carrello in avanti. Ma il proiettile cade dove inizia la parte inclinata del binario; il carrello si fermerà dopo l'urto con il proiettile stesso. Non credo che riesca a passare prima della caduta del proiettile o che arrivino contemporaneamente e quello colpisca il carrello stesso. Dovresti calcolare il lavoro che occorre per portare il poriettile dalla posizione A (cannoncino) alla posizione B (inizio tratto in salita); questo è il lavoro di compressione della molla che reagirà con la legge di Hook, dopo di chè applichi la seconda legge di Newton. Spero sia questo il dubbio.

Falco5x
"PaoloXLIX":
[quote="Falco5x"]Se leggi il regolamento scopri che aiutare qualcuno non vuol dire "fare al posto di...".
Sarebbe necessario un tuo sforzo per proporre almeno una bozza di procedimanto, dicendo i tuoi dubbbi e spiegando perché non sei capace di procedere da solo, cioè in quale specifico passaggio trovi un intoppo insuperabile.
:wink:


p.s. cambia il titolo, è troppo generico (vedi regolamento)


Caro Falco5x, con rammarico osservo che ti sei messo nel ruolo di "moderatore" senza che niun l'abbia richiesto. Un omaggio verbale per una captatio benevolentiae et profunda oris fellatio, sul tipo di quella che richiedeva la "santa inquisizione" per rimettere presunte eresie?
Tu che conosci il regolamento a menadito sai anche che, nei limiti della propria conoscenza personale, il contributo volontario è "ossigeno per chi annaspa" e viene elargito con la gioia che la sola soddisfazione di aiutare sà dare. Ti chiedo, perciò, di presentare immediatamente le tue scuse per il tuo intervento censorio e, se puoi, se lo sai, se ci arrivi, se ritieni di essere all'altezza, di contribuire senza fare l'eletto del "prof." (un eufemismo...) pronto a scrivere sulla lavagna i "buoni" da una parte ed i "cattivi" dall'altra. Guardati allo specchio e vergognati un pò per la tua presunzione prima di postare altre sentenze.
Spero che non ci siano altri spocchiosi della tua risma o cambio forum.[/quote]
Caro amico, mi sembra che il censore autoeletto qui sia tu.
Sappi che io sono animato da ottime intenzioni nell'aiutare il prossimo (e se tu avessi la modestia di leggere i miei ultimi interventi lo avresti già compreso da solo); però per farlo al meglio devo prima capire il grado di comprensione del richiedente e capire anche se è disposto ad attivare un dialogo costruttivo senza subire i miei interventi passivamente.
Non ritengo che la tua ironia meriti da me risposta di uguale tenore, ma auspico davvero un intervento moderatore esterno nei tuoi confronti, visto che sei incapace di moderarti da solo.

wedge
metto il flag da moderatore visto che sembra che questo sia un requisito per essere ascoltati

[mod="wedge"]Mi sembra che l'intervento di Falco5x sia consono con lo spirito del forum. Consiglio a PaoloXLIX di rilassarsi ed evitare le offese personali, che in questo spazio non sono tollerate.[/mod]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.