Esercizio di elettrotecnica
Propongo un esercizio di elettrotecnica. La parte interessante è quella relativa alla variazione del circuito magnetico.
http://www.speedyshare.com/496989276.html
A.B.
http://www.speedyshare.com/496989276.html
A.B.
Risposte
Nessuna risposta all'esercizio proposto? Cos'è che non vi convince? Non è ben formulato?. risulta troppo facile? o troppo difficile?
A.B.
A.B.
Vediamo se riesco a coinvolgere qaulcuno in questo problema. Sempre con riferimento a quanto nel disegno postato, si può facilmente indicare che nella prima parte dell'esercizio la corrente sarà regolata dalla legge di Ohm. Avremo I= V/R- Quando sblocchiamo l'ancora si avrà una variazione di flusso per modifica del circuito magnetico. In questa fase (transitoria) si avrà una tensione applicata Va e una f.c.e.m. data dalla legge di Lenz (Vi) con valore contrario a Va. Pertanto avremo una Is=(Va-Vi)/R. Cioè in questa fase si avrà una corrente minore che nella fase precedente, e una potenza dissipata dal circuito W=Va*Is. Ma nello stesso momento oltre al lavoro termico abbiamo anche il lavoro compiuto dall'ancora che si muove L=F*d- Da dove vienepresa questa energia
A.B.
A.B.
Non riesco ad interessare nessuno a questo problema? Almeno datemi un parere, se è un problema mal posto?
A.B.
A.B.