Esercizio condensatori in serie
Ciao, ho il seguente problema:
Si hanno due condensatori di capacità $C_1=10\mu F$ e $C_2=35 \mu F$. Li si collega in serie e si applica ai capi della serie la ddp $\Delta \phi =100V$. Quali sono le ddp e le cariche di ciascuno?
Vi sembra corretto il mio svolgimento?

Con riferimento alla figura (q è la carica che si deposita sulle armature, uguale per entrambi i condensatori) si ha:
$q=C_{serie}(\phi(A)-\phi(C)) = (1/C_1+1/C_2)^{-1}\Delta \phi=7,8*10^{-4}C$, da cui $\phi(A)-\phi(B)=q/C_1=78V$ e $\phi(B)-\phi(C)=q/C_2=22V$ (oppure si faceva $\phi(B)-\phi(C)=100V-(\phi(A)-\phi(B))$).
Si hanno due condensatori di capacità $C_1=10\mu F$ e $C_2=35 \mu F$. Li si collega in serie e si applica ai capi della serie la ddp $\Delta \phi =100V$. Quali sono le ddp e le cariche di ciascuno?
Vi sembra corretto il mio svolgimento?

Con riferimento alla figura (q è la carica che si deposita sulle armature, uguale per entrambi i condensatori) si ha:
$q=C_{serie}(\phi(A)-\phi(C)) = (1/C_1+1/C_2)^{-1}\Delta \phi=7,8*10^{-4}C$, da cui $\phi(A)-\phi(B)=q/C_1=78V$ e $\phi(B)-\phi(C)=q/C_2=22V$ (oppure si faceva $\phi(B)-\phi(C)=100V-(\phi(A)-\phi(B))$).
Risposte
Va bene. Potevi anche dire che la ddp ai capi dei condensatori è inversamente proporzionale alle loro capacità, e la somma fa 100V.
Quindi $V_(AB)*C_1 = V_(BC)*C_2$ e $V_(AB) + V_(BC) = 100$
Quindi $V_(AB)*C_1 = V_(BC)*C_2$ e $V_(AB) + V_(BC) = 100$