Equazione di equilibrio dei momenti
Un ponte è costituito da una tavola AB di massa M = 600 kg lunga 4 m. Questa tavola è incernierata
in A e può essere alzata agendo in B con una fune tirata dal punto C, posto sulla verticale passante
per A e distante 4 m da A. Calcolare il valore della tensione lungo la fune e la reazione in A quando
il ponte è in equilibrio ad un angolo di 30° con l’orizzontale.
L'equazione di equilibrio dei momenti il libro mi dice che $Mgl/2 cos(30)=Tlcos(30)$ ma non ho capito bene perchè?Qualcuno potrebbe aiutarmi?grazie
in A e può essere alzata agendo in B con una fune tirata dal punto C, posto sulla verticale passante
per A e distante 4 m da A. Calcolare il valore della tensione lungo la fune e la reazione in A quando
il ponte è in equilibrio ad un angolo di 30° con l’orizzontale.
L'equazione di equilibrio dei momenti il libro mi dice che $Mgl/2 cos(30)=Tlcos(30)$ ma non ho capito bene perchè?Qualcuno potrebbe aiutarmi?grazie
Risposte
Tu come la faresti invece?
allora io farei $M*g*l/2 *sin(30)=Tl sin(30)$ anche se non so bene perchè la forza peso si moltiplica sempre per $l/2$ forse si cambia il braccio e il polo.
Quindi la differenza è solo tra seni e coseni? Controlla bene gli angoli, magari hai segnato quello sbagliato.. Oppure è semplicemente sbagliata la soluzione: sei grande abbastanza per controllare seni e coseni, no?

facendo un po' di proiezioni effettivamente vedo che la componente della tensione perpendicolare al braccio è data da $Tcos(30)$!Resta il dubbio della $l/2$ vicino la forza peso
Non ho fatto il disegno, ma probabilmente l'errore è simile a quell'altro!
no dico per i corpi rigidi in generale.Quando scrivo l'equazione del momento della forza peso mette sempre l/2.Forse fa riferimento al centro di massa?
Può essere! Il testo non specifica rispetto a cosa calcolare i momenti..
Ad occhio direi che il polo scelto è A, e la forza peso si applica nel centro di massa di un corpo!
Ad occhio direi che il polo scelto è A, e la forza peso si applica nel centro di massa di un corpo!
grazie

scusate ragazzi,qual'è la risultante?

Penso che l'immagine parli da sola.