Eq differenziale impulso
Salve sono nuovo del forum quindi non ho una grosso padronanza con le formule,avrei un dubbio relativo all'impulso collegato ad un equazione differenziale,ovvero considerando F=ma usando la notazione a(t)=dv/dt risolvendo l'equazione differenziale a variabili separabili trovo la legge di newton in forma integrale,insomma avete capito,quello che mi chiedevo è che usando la notazione a=v(dv/dx) troverei F(x) intesa come la funzione forza nella variabile x in formule dovrebbe venire una cosa del tipo $\int F(x) dx$=$(1/2)mv^2-1/2mv^2 non sò se va bene questo ragionamento siccome non ho mai visto nei libri la forza in funzione dello spazio quindi volevo sapere se filava il ragionamento,in poche parole ho semplicemente usato la notazione v(dv/dx) per scrivere a quindi ho risolto l'eq differenziale,se andasse bene come ragionamento poi volevo sapere se potevo postarvi un problema che mi ha un'pò spiazzato e per l'appunto penso ci sia da usare questo ragionamento
Risposte
la mia domanda è troppo stupida?
La domanda non è "troppo stupida", piuttosto è formulata in modo poco leggibile. Prova a rileggere quello che hai scritto e vedi se si capisce qualcosa. Scrivi periodi più brevi e concisi per migliorare la comprensione. (link: post637760.html#p637760 )
E non fare UP prima di 24 ore dall'ultimo post perché qua è vietato dal regolamento.
E non fare UP prima di 24 ore dall'ultimo post perché qua è vietato dal regolamento.
veramente a me sembra chiaro sulle formule non mi trovo perchè è da poco che sono sul forum...comunque nelle ultime 3 righe è riassunto tutto...già mi sembra di aver scritto troppo per quello che volevo sapere