Energia libera

Sk_Anonymous
qualcuno sa dimostrarmi la formula G=H-ST? specificando bene perchè cosa significa il prodotto deltaST (a me sembra che dovrebbe essere la stessa cosa di deltaH, in quanto entrambi dovrebbero dare lo stesso calore visto che l'entropia per definizione è Q/T)
help!

Risposte
porzio1
non c'è niente da dimostrare
per definizione si pone $G=H-TS$
il fisico americano Gibbs dimostrò che una trasformazione in cui la temperatura e la pressione si mantengono costanti è spontanea se $DeltaG<0$

Sk_Anonymous
intendevo proprio se qualcuno mi poteva spiegare quella dimostrazione grazie

Sk_Anonymous
quello che voglio dire è che SECONDO ME:
il prodotto $ Delta $S T dovrebbe essere la stessa cosa di $ Delta $H in quanto entrambi danno il calore scambiato. $ Delta $H=Q= $ Delta $U + p $ Delta $V che è (sempre!) il calore scambiato in modo REVERSIBILE nella trasformazione isobara. se la tempertatura è costante ed è la stessa tra ambiente e sistema $ Delta $ST=Qreversibile. quindi una sottrazione tra i due dovrebbe essere zero sempre!
per semplificare il problema propongo di vedere la formula in questo modo --> in un fenomeno spontaneo il calore va da un corpo caldo a uno più freddo (sempre!). quindi finchè il sistema e l'ambiente hanno la stessa temperatura non c'è alcun passaggio di calore, e quindi non avviene nessun fenomeno. con l'espressione T costante secondo me si intende che la temperatura DELL'AMBIENTE è costante, non quella del sistema, che anzi è minore/maggiore di quella dell'ambiente all'inizio del passaggio di calore e al limite uguale quando la traformazione è terminata.
scrivere $ Delta $S T secondo me è quindi uguale a scrivere Q T ambiente /T sistema, che è uguale a $ Delta $H T amb / T sistema. se si ha il modo di calcolare o si conosce $ Delta $S = Q / T sistema per una data temperatura (sarebbe meglio dire per un $ Delta $T visto che la tempratura del sistema può variare), allora ha senso applicare la formula, tenendo però presente che la temperatura del sistema non può essere uguale a quella dell'ambiente, altrimenti si non si ha assolutamente nessuno passaggio.
aspetto critiche e correzioni ad eventuali errori

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.