Elettrostatica anello carico
Un anello di raggio r è caricato a metà di carica q e metà di carica -q. Calcolare forza esercitata su carica q1 posta a distanza d>>r, sull’asse.
Io ho ragionato così: tutte le componenti orizzontali dei campi infinitesimi si semplifica, mentre quelle verticali si sommano.
Quindi ho calcolato campo infinitesimo come dE= lambda dl/ 4 pigreco epsilon0 x^2, con lamda: densità lineare. E per trovare il campo infinitesimo risultante ho moltiplicato per 2 e per il seno dell’angolo formato tra d e x, dove x è la distanza tra dl e q1. Infine ho integrato su metà circonferenza. Per trovare la forza ho moltiplicato E con q1
Potreste spiegarmi dove sbaglio, non mi ritrovo con il
risultato del libro.
Grazie
Io ho ragionato così: tutte le componenti orizzontali dei campi infinitesimi si semplifica, mentre quelle verticali si sommano.
Quindi ho calcolato campo infinitesimo come dE= lambda dl/ 4 pigreco epsilon0 x^2, con lamda: densità lineare. E per trovare il campo infinitesimo risultante ho moltiplicato per 2 e per il seno dell’angolo formato tra d e x, dove x è la distanza tra dl e q1. Infine ho integrato su metà circonferenza. Per trovare la forza ho moltiplicato E con q1
Potreste spiegarmi dove sbaglio, non mi ritrovo con il
risultato del libro.
Grazie