Elementi passivi e attivi

Bandit1
Ciao a tutti, una curiosità: ma cosa significa per esempio carico attivo e cosa è quello passivo?
e le resistenze attive e passive ci sono?
elementi passivi=resistenze vero?

Risposte
_luca.barletta
di solito con elementi attivi si intendono elementi che erogano potenza, viceversa quelli passivi

Bandit1
ed elementi passivi sono le resistenze?
o le resistenze sono anche attive?(ma sembra stran)

_luca.barletta
in teoria potrebbero diventare anche attive, ci sono schemi in cui su una resistenza corrente e ddp sono equiversi

Bandit1
cioè?


cmq quando per esempio si dice che un qualcosa (circuito, linea) dinisce su un carico, in linea di max questo è sempre passivo

_luca.barletta
sì, solitamente si chiude una linea di alimentazione su un elemento passivo.
Ma in alcuni circuiti abbastanza elaborati possono venire fuori dei mostri come "resistenze negative", ma sono casi rari

Bandit1
"luca.barletta":

Ma in alcuni circuiti abbastanza elaborati possono venire fuori dei mostri come "resistenze negative", ma sono casi rari

e praticamente cosa fanno?

_luca.barletta
niente di che, ora non mi ricordo bene in quali schemi possono saltare fuori, ma credo che contribuiscano semplicemente con un segno + al bilancio di potenza

Camillo
Un elemento attivo è ad esempio un amplificatore che appunto amplifica il segnale che riceve in ingresso e lo restistuisce all'uscita a livello più elevato ( naturalmente per far questo dovrà "prelevare " della potenza dalla alimentazione in CC) .
Un attenuatore è invece un elemento passivo, che appunto riduce il livello del segnale in ingresso.

Bandit1
ok, quindi no prob

ciao ciao

Camillo
Preciso meglio a livello componenti elettronici

*Attivi:
Transistor
circuiti integrati
FET e MOSFET


*Passivi
resistori
condensatori
induttori
potenziometri.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.