Ecco a voi due problemi di Fisica

Sk_Anonymous
Un'onda armonica è descritta dall'equazione $y=A*\cos(k(z-vt)+\delta)$.

1) L'equazione di un'onda trasversale che si propaga su una corda è data da $y=3*\sin(\pix+2\pit)$ (assumere le unità di misura nel SI). Calcolare:

(a) l'ampiezza: 3 m
(b) la lunghezza d'onda: $\lambda=\frac{2\pi}{k}=2\ m$
(c) la frequenza: 1 Hz
(d) la velocità: $v=-2\ m/s$
(e) la direzione: l'asse $x$
(f) la massima velocità trasversale di una particella sulla corda. Come si trova?

2) L'equazione di un'onda trasversale su una corda è: $y=0,02*\sin(10x-100t)$ (unità nel SI). Calcolare:

(a) la velocità dell'onda: 10 m/s
(b) la densità lineare della corda: $v=\sqrt{\frac{T}{\mu}}$, quindi $\mu$ è uguale a 0,2 $Kg*m$.

Potreste dirmi se quello che ho fatto va bene e darmi un suggerimento per il punto (f)?

Risposte
raff5184
per il punto f: la velocità è la derivata di y.. Con "Velocità trasversale" immagino che si intenda "trasversale alla direzione di propagazione". Pertanto la derivata va fatta rispetto al tempo e fissando x, se infatti fissi x hai un punto che oscilla ortogonalemnte a x

Sk_Anonymous
Ok, avevo pensato anche io alla stessa cosa :D
Gli altri punti vanno bene?

raff5184
"matths87":
Ok, avevo pensato anche io alla stessa cosa :D
Gli altri punti vanno bene?

Sì, gli altri sono ok

:wink:

Sk_Anonymous
"raff5184":
[quote="matths87"]Ok, avevo pensato anche io alla stessa cosa :D
Gli altri punti vanno bene?

Sì, gli altri sono ok

:wink:[/quote] 8-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.