Dubbio sull' energia cinetica

velenoxxx
Ciao scusate faccio il quarto superiore e avrei un dubbio sull'argomento...
Se io considero un corpo di massa m che si muove rettilineo a velocità costante $v_0$ e che a un certo punto accelera e passa ad una velocità superiore $v_1$ (non ho il tempo di variazione di velocità) per calcolare il laoro necessario ad effettuare l'accelerazione dovrei calcolarmi, con la formula $1/2$m$v^2$, l' $E_c$ iniziale con v=$v_0$, poi l'$E_c$ finale con v= $v_1$, e fare la differenza tra i due, giusto?
La mia domanda è: per ottenere lo stesso risultato non è la stessa cosa usare la formula con v= $v_1$ - $v_0$, ovvero deltaV?

Sbaglio? Perchè?

Grazie mille :wink:

Risposte
Quinzio
Sbaglio ?


Puoi provare da te con 2 o 3 valori. Ci vogliono 30 secondi.

Perche?

Perche' la matematica non e' una opinione.
Scherzo.. Perche' c'e' di mezzo un quadrato.

velenoxxx
Quinzio:
Sbaglio ?


Puoi provare da te con 2 o 3 valori. Ci vogliono 30 secondi.

Perche?

Perche' la matematica non e' una opinione.
Scherzo.. Perche' c'e' di mezzo un quadrato.

infatti c'ho provato. Non mi viene.
In che senso c'è di mezzo un quadrato? Non posso allo stesso modo fare il quadrato di deltaV?? Potresti spiegarti meglio? :wink:

Patty901
Se fai la differenza di due velocità e poi elevi al quadrato ti viene: $v_("1")^2+v_("0")^2-2v_("1")v_("0")$ giusto? il doppio prodotto delle velocità ti modifica il risultato! quando vai a fare la differenza di energia hai solo i quadrati delle velocità! non compare nessun doppio prodotto!

velenoxxx
Patty90:
Se fai la differenza di due velocità e poi elevi al quadrato ti viene: $v_("1")^2+v_("0")^2-2v_("1")v_("0")$ giusto? il doppio prodotto delle velocità ti modifica il risultato! quando vai a fare la differenza di energia hai solo i quadrati delle velocità! non compare nessun doppio prodotto!

ok grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.