Dubbio su una formula.
Nella seguente parte del paragrafo:
Non sto riuscendo a capire coma arriva alla formula che scrive:
$R_(eq) = (N_1/N_2)^2 R_L$
Che passagi ha fatto prima per arrivare a questa formula che ho scritto?

Non sto riuscendo a capire coma arriva alla formula che scrive:
$R_(eq) = (N_1/N_2)^2 R_L$

Che passagi ha fatto prima per arrivare a questa formula che ho scritto?
Risposte
C'è arrivato andando a ricavare la resistenza $R_{eq}$ vista dai morsetti primari dal rapporto fra $\DeltaV_1$ e $I_1$, usando le relazioni notevoli fra $\DeltaV_1$ e $\DeltaV_2$ e fra $I_1$ e $I_2$, nonchè il legame (la legge di Ohm) fra $\DeltaV_2$ $I_2$ e $R_L$ al secondario.
"RenzoDF":
C'è arrivato andando a ricavare la resistenza $R_{eq}$ vista dai morsetti primari dal rapporto fra $\DeltaV_1$ e $I_1$, usando le relazioni notevoli fra $\DeltaV_1$ e $\DeltaV_2$ e fra $I_1$ e $I_2$, nonchè il legame (la legge di Ohm) fra $\DeltaV_2$ $I_2$ e $R_L$ al secondario.
Perdonami, ma non sto riuscendo a replicare i passaggi!
Potresti per favore scrivere i passaggi

"Antonio_80":
... Potresti per favore scrivere i passaggi
Certo
$R_{eq}=\frac{\Delta V_1}{I_1}=\frac{\Delta V_2\frac{N_1}{N_2}}{\Delta I_2\frac{N_2}{N_1}}=\frac{\Delta V_2}{\Delta I_2}(\frac{N_1}{N_2})^2=R_L(\frac{N_1}{N_2})^2$
Grazie mille Renzo!
