Dubbi

upinthesky
Salve, sono uno studente di scuola superiore. Durante quest'estate volevo migliorare la mia preparazione in fisica. Ho spesso dei dubbi dovuti alle mie scarse conoscenze e (ritengo) anche a causa del mio professore (incomprensibile) e del mio manuale di testo (che non credo sia dei migliori).

Io avevo questo dubbio che può sembrare sciocco... perché le palline che cadono rimbalzano. Cioè in termini dinamici, se consideriamo il sistema non isolato pallina-pavimento e c'è un urto tra la pallina e il pavimento, perché la pallina rimbalza? Nel momento dell'urto le forze che agiscono sulla pallina sono il peso e la forza di reazione del pavimento, queste due forze non si dovrebbero annullare a vicenda? Che cosa succede poi, la velocità cambia verso? Perché?

Insomma, non capisco bene ciò che avviene al momento dell'urto.
Qualcuno mi aiuti, grazie.

P.S.
Cioè non ho capito la questione delle forze impulsive...

Risposte
stormy1
non confondere la reazione normale(che si ha quando il corpo è appoggiato sul pavimento) con la forza impulsiva(chiamata così perchè agisce per un brevissimo intervallo di tempo)
al momento dell'urto essa è così intensa da rendere trascurabile la forza peso
per il teorema dell'impulso ,detta $vec(F)$ la forza impulsiva media che agisce nell' intervallo $Deltat$ sulla pallina,si ha $vecFDeltat=mvecv_2-mvecv_1$
$vecv_2$,che è la velocità subito dopo l'urto,ha lo stesso verso di $vecF$

upinthesky
"stormy":
non confondere la reazione normale(che si ha quando il corpo è appoggiato sul pavimento) con la forza impulsiva(chiamata così perchè agisce per un brevissimo intervallo di tempo)
al momento dell'urto essa è così intensa da rendere trascurabile la forza peso
per il teorema dell'impulso ,detta $vec(F)$ la forza impulsiva media che agisce nell' intervallo $Deltat$ sulla pallina,si ha $vecFDeltat=mvecv_2-mvecv_1$
$vecv_2$,che è la velocità subito dopo l'urto,ha lo stesso verso di $vecF$


Insomma, questa forza impulsiva, diretta verso l'alto, è così forte da rendere le forze esterne trascurabili per quel tempo prossimo allo zero in cui agisce, e quindi permette di considerare il sistema come isolato.

Insomma, il corpo rimbalza verso l'alto a causa delle intense forze impulsive.
Queste forze impulsive ci sono in tutti gli urti e permettono insomma di considerare tutti i sistemi isolati se $Deltat$ è piccolo e le forze esterne tracurabili, no?

E la quantità di moto come fa a conservarsi, però? Cioè solo se v2 è uguale a v1, ma i due vettori sono opposti. Come è possibile?

stormy1
............

stormy1
....

stormy1
se $vecFDeltat$ è grande
direi che hai afferrato il senso del ragionamento

upinthesky
"stormy":
se $vecFDeltat$ è grande
direi che hai afferrato il senso del ragionamento

mi rimane però il dubbio della quantità di moto del sistema...

stormy1
il sistema pavimento-pallina può ritenersi isolato
il sistema pallina non è isolato e quindi l'impulso è uguale alla variazione di quantità di moto della pallina

upinthesky
"stormy":
il sistema pavimento-pallina può ritenersi isolato
il sistema pallina non è isolato e quindi l'impulso è uguale alla variazione di quantità di moto della pallina


Certo. Ma anche nel sistema pavimento-pallina no, per far si che la quantità di moto si conservi, la velocità finale della pallina deve essere uguale a quella finale. O mi sbaglio?
Anche perché la velocità del pavimento è nulla sia prima che dopo l'urto.

stormy1
la si può spiegare così :il pavimento al momento dell'urto acquisisce una velocità infinitesima che moltiplicata per la sua enorme massa annulla la variazione di quantità di moto della pallina

upinthesky
"stormy":
la si può spiegare così :il pavimento al momento dell'urto acquisisce una velocità infinitesima che moltiplicata per la sua enorme massa annulla la variazione di quantità di moto della pallina

Si capisco, tu dici che il termine massa(pavimento)*Vfinale(pavimento) non è nullo ma in grado di far sì che la quantità di moto totale del sistema si conservi. Sì, mi sembra una spiegazione logica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.