Domande conservazione momento angolare

minavagante1
ciao a tutti,
un saluto a tutti in quanto è il mio primo post qui nel forum. Volevo porvi delle domande riguardo alla conservazione del momento angolare in cui mi sono imbattutto tramite degli esercizi:
Esercizio 1) tratta di due dischi, uno grande e uno piccolo; il disco grande inizialmente è fermo, mentre quello piccolo ruota. Successivamente il disco piccolo viene posto sopra il disco grande e causa l'attrito fra i due si ferma. Siccome questo esercizio è stato svolto in classe, la professoressa l'ha svolto utilizzando il principio di conservazione del momento angolare, in quanto la forza di attrito è stata considerata una forza interna al sistema, e per questo motivo non contribuisce alla variazione di momento angolare
Esercizio 2)Ho trovato un esercizio svolto che riguarda sempre due dischi, uno più grande e uno più piccolo. Il più grande viene posto in rotazione. Ora i due dischi non sono come prima uno sopra l'altro (immagine stilizzata: =), ma uno a fianco (immagine stilizzata: O O). Nello svolgimento però si scrive che il momento angolare non si conserva.
La mia domada è: perchè non si conserva il momento angolare in questo caso se prima la forza di attrito era considerata interna al sistema?? O entrano in gioco altre foze che modificano il momento angolare iniziale???
Non so se mi sono spiegato comunqe grazie a tutti

Risposte
cavallipurosangue
Ma non sei tu dall'esterno che metti in moto nulla... è il motre dall'interno che lo fa ed è qui il punto...

Il motore deve quindi esser ben fissato (sennò gira lui invece di far girare i dischi...

Immagina adesso di esser legato o imbullonato :D sul disco grande in prossimità dell'asse z' e di poter girare il disco piccolo a mano, bene adesso dai una spinta al disco piccolo... e per magia (ovviamente) vedrai che comincierai a girare anche tu attorno all'asse z... Un fenomeno simile a quel che succede se spingi un tuo amico sui pattini su ghiaccio...

Il caro Newton :D

minavagante1
ma se il motore agisce sul disco piccolo, il disco piccolo non deve agire con una forza ugual e contraria sul motore???

cavallipurosangue
Appunto!

minavagante1
ma non la fa sul motore e non sul disco???

cavallipurosangue
Si ma il motore è tuto un pezzo col dico grande, quindi (visto com'è vincolato sul disco grande) la fa sul disco grande.

minavagante1
aaaahhh ho capito grazie :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.