Domanda su forza peso

minavagante1
ciao a tutti,
stavo facendo un problema, riguardante un cuneo (un piccolo piano inclinato per capirci),che poggia sul piano orizzontale tra cui c'è un coefficiente d'attrito $mus$, che ha massa M e angolo $theta$. Il cuneo è fermo. Sul cuneo appoggio una massa m, e viene lasciata libera di scivolare, tra i due c'è un coefficiente d'atrito dinamico $muk$. Determinare il minimo coefficiente di attrito statico per il quale il cuneo non si muove.

Allora ho iniziato a scrivere le leggi cardinali per la massettina piccola appoggiata sul cuneo, e fin qui tutto ok
${(mgsentheta-Fk=ma),(N=mgcostheta):}$
Poi, per il principio di "azione reazione", la massettina determina delle forze di reazione uguali e opposte a N e la forza di attrito dinamico Fk applicate al cuneo. E fin qui tutto ok.
Scrivo le leggi cardinali per il cuneo lungo x orientato verso destra e y verso l'alto:
${(-Fs-Fkcostheta+Nsentheta=0),(Nc-Fksentheta-Ncostheta-(M+m)g=0):}
ove Fs è attrito statico tra cuneo e pavimento, ed Nc è la normale del cuneo rispetto al terreno. Dalla soluzione combacia tutto, tranne il fatto che nell'ultima equazione, quando considera la forza peso del cuneo, scrive solo Mg, e non (m+M)g, perchè???
grazie

Risposte
cavallipurosangue
Se prendi solo il cuneo e scrivi le equazioni che senso ha metterci anche la massa della massettina? :D quella è già tenuta in considerazione da N, no?

minavagante1
E'vero :-D #-o

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.