Domanda di fisica laboratorio
Ho un dubbio sulla costante $g$.
Quanto vale il valore di $g$ teorico con il suo errore?
E' giusto dire
$9,810+-0,001(N/m)$?
Potete fornirmi di una spiegazione su come posso mettere la deviazione standard della media 'teorica a $g$'?
Grazie
Quanto vale il valore di $g$ teorico con il suo errore?
E' giusto dire
$9,810+-0,001(N/m)$?
Potete fornirmi di una spiegazione su come posso mettere la deviazione standard della media 'teorica a $g$'?
Grazie
Risposte
Non credo che nel tuo contesto si possa parlare di errore...
La costante g ha un valore fissato dalla comunità scientifica, $g = 9.80665 m/s^2$, che rappresenta il valore medio di tale grandezza;
potrai avere degli errori con relativa deviazione standard una volta che avrai effettuato delle misure...
La costante g ha un valore fissato dalla comunità scientifica, $g = 9.80665 m/s^2$, che rappresenta il valore medio di tale grandezza;
potrai avere degli errori con relativa deviazione standard una volta che avrai effettuato delle misure...
Un valore medio, deve avere anche il suo errore.
Un numero scritto cosi in fisica di laboratorio, mi hanno detto che è sbagliato ed incompleto.
In effetti, dovrei fare un confronto tra il valore trovato da me, e quello 'internazionale'.
Qualche suggerimento?
Un numero scritto cosi in fisica di laboratorio, mi hanno detto che è sbagliato ed incompleto.
In effetti, dovrei fare un confronto tra il valore trovato da me, e quello 'internazionale'.
Qualche suggerimento?
Sì, riporta quali sono le tue misure e così calcoliamo valor medio e deviazione.
Se invece hai effettuato una sola misura, puoi solo farne un confronto col valore ufficiale (nel senso che ti ho scritto nel post precedente)
Se invece hai effettuato una sola misura, puoi solo farne un confronto col valore ufficiale (nel senso che ti ho scritto nel post precedente)
Praticamente era trovare $g$ dalla pendenza della retta che era:
$b=(4pi^2)/g$
dunque
$g=(4pi^2)/b$
posto che io $b$ lo conosco, e dunque trovo $g$ sempre da questa formula, dovrei trovare la deviazione standard della media
di $g$.
Posto che sia: $b=(4,2+-0,1)*10^(-2)$ (perchè metto i cm in m)
ora devo trovare l'errore su questa $g$
e la formula dovrebbe essere questa:
$(deltag)/g=(1/(4pi^2))*((deltab)/b)*g=0,006$ (secondo i miei calcoli)
il mio $g=9,750+-0,006$
dovendolo confrontare con la $g$ internazionale mi serve la deviazione standard della media di quella $g$ per applicare la:
$|g_i-g_lab|
(questo è il test di consistenza entro gli errori).
spero sia chiara la mia spiegazione.
$b=(4pi^2)/g$
dunque
$g=(4pi^2)/b$
posto che io $b$ lo conosco, e dunque trovo $g$ sempre da questa formula, dovrei trovare la deviazione standard della media
di $g$.
Posto che sia: $b=(4,2+-0,1)*10^(-2)$ (perchè metto i cm in m)
ora devo trovare l'errore su questa $g$
e la formula dovrebbe essere questa:
$(deltag)/g=(1/(4pi^2))*((deltab)/b)*g=0,006$ (secondo i miei calcoli)
il mio $g=9,750+-0,006$
dovendolo confrontare con la $g$ internazionale mi serve la deviazione standard della media di quella $g$ per applicare la:
$|g_i-g_lab|
(questo è il test di consistenza entro gli errori).
spero sia chiara la mia spiegazione.
Maurizio Zani, spero in una tua risposta.
Grazie
Grazie
