Domanda davvero sciocca sulla terra (ground)
Vorrei porre a qualcuno una domanda piuttosto sciocca riguardo la terra (grund) in un circuito.
Ho sempre saputo che la messa a terra in un circuito serve per scaricare a terra nel caso vi siano problemi, cioè la corrente ha "preferenza" nel passare lì invece che per un corpo (che ha una resistenza, mentre il filo a terra no -idealmente-).
(Penso a un circuito stupido: un generatore di forza elettromotrice, una resistenza e basta se non per una messa a terra primadi rientrare nel "-" del generatore).
Altresì approfondendo lo studio dei circuiti ho scoperto che la terra è utile in questi per avere un punto a potenziale zero, il generatore di forza elettromotrice tanto ci serve solo per avere una ddp (e la differenza ad interessarci).
Il mio dubbio verte sul fatto che non riesco a capacitarmi del perché le cariche non finiscano tutte nella terra nel circuito ipotizzato, insomma, se la terra serve per scaricae lì, se lamettessi in un circuito esse dovrebbero finire lì come fosse un pozzo e non poter completareil giro. Il generatore continuerebbe a prendere cariche libere da quel pezzo di filo di rame depauperandolo e nulla funzionerebbe.
E' evidente che stia sbagliando, ma non capisco perché.
Vi ringrazio per l'aiuto.
Ho sempre saputo che la messa a terra in un circuito serve per scaricare a terra nel caso vi siano problemi, cioè la corrente ha "preferenza" nel passare lì invece che per un corpo (che ha una resistenza, mentre il filo a terra no -idealmente-).
(Penso a un circuito stupido: un generatore di forza elettromotrice, una resistenza e basta se non per una messa a terra primadi rientrare nel "-" del generatore).
Altresì approfondendo lo studio dei circuiti ho scoperto che la terra è utile in questi per avere un punto a potenziale zero, il generatore di forza elettromotrice tanto ci serve solo per avere una ddp (e la differenza ad interessarci).
Il mio dubbio verte sul fatto che non riesco a capacitarmi del perché le cariche non finiscano tutte nella terra nel circuito ipotizzato, insomma, se la terra serve per scaricae lì, se lamettessi in un circuito esse dovrebbero finire lì come fosse un pozzo e non poter completareil giro. Il generatore continuerebbe a prendere cariche libere da quel pezzo di filo di rame depauperandolo e nulla funzionerebbe.
E' evidente che stia sbagliando, ma non capisco perché.
Vi ringrazio per l'aiuto.
Risposte
Se si metta a terra un filo dell'utilizzatore è ovvio che anche il generatore ha un filo a terra.
la terra è usata come filo conduttore e chiude il circuito.
Compito del generatore è accelerare cariche elettriche.
Compito dell'utilizzatore e decelerare le cariche elettrice.
esistono circuiti che sono isolati da terra e funzionano benissimo.
Addirittura esistono trasformatori con rapporto 1 a 1 cui scopo è fare un circuito secondario isolato da terra.
La legge di conservazione della carica elettrica non ammette accumulo di cariche come tu alludi, c'è solo passaggio di cariche elettriche punto e basta.
la terra è usata come filo conduttore e chiude il circuito.
Compito del generatore è accelerare cariche elettriche.
Compito dell'utilizzatore e decelerare le cariche elettrice.
esistono circuiti che sono isolati da terra e funzionano benissimo.
Addirittura esistono trasformatori con rapporto 1 a 1 cui scopo è fare un circuito secondario isolato da terra.
La legge di conservazione della carica elettrica non ammette accumulo di cariche come tu alludi, c'è solo passaggio di cariche elettriche punto e basta.
"spazio_tempo":
Compito del generatore è accelerare cariche elettriche.
Compito dell'utilizzatore e decelerare le cariche elettrice.
"spazio_tempo":
La legge di conservazione della carica elettrica non ammette accumulo di cariche come tu alludi, c'è solo passaggio di cariche elettriche punto e basta.
Non c'è una contraddizione fra queste due frasi?
No aspetta, perché la terra sarebbe parte del circuito?
Io parlavo di qualcosa del genere:

La domanda del primo post mi resta.
Io parlavo di qualcosa del genere:

La domanda del primo post mi resta.
