Dinamica delle particell
Un corpo puntiforme di massa m=500g è inizialmente in quiete. Al tempo t=0 viene applicata una forza F=250 N per un tempo DELTA T = 0,01s. A seguito di ciò il blocco scivola per un tratto l=9m lungo un piano orizzontale con attrito (0,1) fino ad incontrare una guida circolare di raggio R=7/30 m priva di attrito. Calcolare l'energia cinetica del corpo quando passa per il punto P corrispondente all'angolo di 120°.
Allora, io inizialmente mi sono calcolato l'impulso J=F x deltaT e l'ho eguagliato alla quantita di moto --> in modo tale da ricavarmi la velocità con cui parte il corpo, ossia Vo=(J/m). E' giusto?
Ora, essendo in presenza di della forza di attrito non conservativa ho applicato Delta energia cinetica = lavoro della forza di attrito in modo tale da trovarmi la velocità prima della guida circolare.
E' giusto tutto questo?
Sapreste aiutarmi a continuare?
Allora, io inizialmente mi sono calcolato l'impulso J=F x deltaT e l'ho eguagliato alla quantita di moto --> in modo tale da ricavarmi la velocità con cui parte il corpo, ossia Vo=(J/m). E' giusto?
Ora, essendo in presenza di della forza di attrito non conservativa ho applicato Delta energia cinetica = lavoro della forza di attrito in modo tale da trovarmi la velocità prima della guida circolare.
E' giusto tutto questo?
Sapreste aiutarmi a continuare?
Risposte
Tutto giusto. 
Per l'ultimo punto.. mentre la pallina è nella guida non agiscono forze non conservative e pertanto l'energia totale si conserva..

Per l'ultimo punto.. mentre la pallina è nella guida non agiscono forze non conservative e pertanto l'energia totale si conserva..
ok 
Scusate e per quanto riguarda l'energia potenziale nella guida circolare Ep= mgR, ad R cosa moltiplico? 1+seno dell'angolo? o coseno?

Scusate e per quanto riguarda l'energia potenziale nella guida circolare Ep= mgR, ad R cosa moltiplico? 1+seno dell'angolo? o coseno?
L'altezza raggiunta è pari a:
$h=R(1+cos(\pi-\alpha))$
$h=R(1+cos(\pi-\alpha))$
grazie mille
