Dinamica

andreacavagna22
Un corpo di massa m = 1 kg è fermo su un piano orizzontale scabro (coefficiente di attrito statico μs = 0.5 e dinamico μd = 0.4) ed è attaccato all’estremo di una molla ideale (costante elastica k = 50 N/m) compressa di d = 9 cm. In un certo istante viene colpito da martello nel verso di elongazione della molla innescando il moto. Calcolare:
a) La forza di attrito statico prima che il corpo venga colpito, verificando che il valore trovato sia ragionevole.
b) Lo spostamento massimo del corpo in seguito al colpo trascurando il contributo dell’impulso del martello.
c) L’impulso iniziale che il martello dovrebbe fornire affinché il corpo si fermi esattamente nella posizione di riposo della molla.


Per il punto a ho semplicemente trovato l’attrito massimo e poi la forza elastica che equivale alla forza di attrito statico e li ho confrontati.
Per il punto b ho utilizzato la seguente relazione:
1/2 k x^2 - 1/2 k xfinale^ 2 = forza attrito dinamico per (x+xfinale)
Per il punto c non ho idea di come fare, potreste aiutarmi?
Grazie

Risposte
andreacavagna22
Per quanto riguarda questo: punto a: ho trovato accelerazione come F/m e poi velocità massima è data da accelerazione per 20 ms.
Nel punto b ho usato il teorema dell’energia meccanica:
1/2kx^2 - 1/2mv^2= -md mg L
Dove x è la massima compressione, non ho contato x nell’attrito perché dice che è trascurabile rispetto a L.
Mentre nell’ultimo punto del problema ho utilizzato la stessa formula del punto b, ma la forza di attrito è data da md(mg-ma).
È corretto?
Grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.