Dilatazione termica lineare

elpau
Ciao ho svolto uno degli esercizi assegnati per compito dal professore, ma,sebbene il risultato sia corretto, non sono certo di aver fatto la cosa giusta.
Il problema dice
"La sbarra di ottone lunga 2 m e quella di alluminio lunga 1 m, sono attaccate con i due estremi esterni a pareti fisse: a 28 °C lo spazio vuoto tra di esse è largo 1,3 per 10^-3 m. A quale temperatura le due sbarre si toccano?"

Dunque io ho semplicemente impostato l'equazione

1,3 10^-3=lunghezza iniziale ottone per coefficiente dell'ottone(19 10^-6)per variazione di temperatura+lunghezza iniziale alluminio per coefficiente dell'alluminio(23 10^-6)per variazione di temperatura
Ho risolto l'equazione trovando delta temperatura che sarà 1,3 *1,3 10^-3/61*10^-6
a questo punto il risultato è 21,3 circa, poichè delta temperatura è dato da temperatura finale(che voglio trovare)- 28°C ho aggiunto al risultato trovato pocanzi 28 ottenendo il corretto risultato 49 °C.

Ho seguito la giusta procedura?
grazie mille Paolo

Risposte
piero_1
"elpau":
Il problema dice
"La sbarra di ottone lunga 2 m e quella di alluminio lunga 1 m, sono attaccate con i due estremi esterni a pareti fisse: a 28 °C lo spazio vuoto tra di esse è largo 1,3 per 10^-3 m. A quale temperatura le due sbarre si toccano?"

manca forse un disegno o una parte del testo?
Comunque il tuo procedimento è corretto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.