Diffrazione

rico
Ciao, temo di nn aver capito qualcosa nel seguente fenomeno:
"Riflessione di un fascio di raggi X da parte di due piani cristallini separati fra loro da una distanza d.
Il fascio riflesso dal piano inferiore deve percorrere un cammino $2dsentheta$ piu grande del cammino del fascio riflesso dal piano superiore"(descrizione bidimensionale).
Ora io ho capito quest affermazione soltanto quando il fascio incidente e inclinato di 45° rispetto ai piani del cristallo. Se cambio angolo nn mi torna questo $2dsintheta$....sapete aiutarmi per favore?grazie

Risposte
Maurizio Zani
Prova a guardare questa immagine/applet, mi sembra esplicativa:

http://ww2.unime.it/weblab/ita/bragg/bragg_ita.htm

rico
bellissima grazie...ora ci ragiono un attimo

Maurizio Zani
Io non vedo $theta/2$, ma semplicemente $theta$, che è l'angolo di incidenza/riflessione; con un po' di trigonometria applicata al triangolo rettangolo determini la differenza di percorso tra i due raggi, ed imponi che vi sia interferenza costruttiva, ovvero che tale differenza di cammino ottico sia un multiplo intero di lunghezze d'onda. Più chiaro?

rico
cio che mi hai detto l ho intuito ma nn riesco ad applicare la trigonometria o meglio ci sto pensando....

Maurizio Zani
La differenza di cammino ottico tra i due raggi è data da due volte il cateto più piccolo dei due triangoli rettangoli,
quindi $2*(dsintheta)$, $dsintheta$ è la lunghezza di uno dei due cateti...

rico
ok grazie c ero arrivato

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.