Dielettrico in un condensatore sferico
Buonasera a tutti.
Ho un condensatore sferico vuoto di cui conosco Raggi e ddp fra le armature; successivamente viene inserito del dielettrico in esso (di cui conosco la costante dielettrica) che lo riempie per metà.
Ora ho la necessità di trovare la nuova ddp tra le armature.
Ho impostato una soluzione di questo tipo sicuro della sua scorrettezza ma che vi propongo lo stesso:
$ V_0 $ è la ddp del condensatore quando era completamente vuoto
$ V_c=V_0/2+V_0/(2k) $
Le ho sommate perchè ho visualizzato la nuova situazione come due condensatori in serie, uno vuoto e l'altro completamente pieno di dielettrico.

Uploaded with ImageShack.us
Grazie
Ho un condensatore sferico vuoto di cui conosco Raggi e ddp fra le armature; successivamente viene inserito del dielettrico in esso (di cui conosco la costante dielettrica) che lo riempie per metà.
Ora ho la necessità di trovare la nuova ddp tra le armature.
Ho impostato una soluzione di questo tipo sicuro della sua scorrettezza ma che vi propongo lo stesso:
$ V_0 $ è la ddp del condensatore quando era completamente vuoto
$ V_c=V_0/2+V_0/(2k) $
Le ho sommate perchè ho visualizzato la nuova situazione come due condensatori in serie, uno vuoto e l'altro completamente pieno di dielettrico.

Uploaded with ImageShack.us
Grazie
Risposte
Io vedo due condensatori in parallelo...
Ok, due condensatori in parallelo, uno completamente pieno di dielettrico e l'altro completamente vuoto..ciascuno con un volume pari alla metà del mio condensatore di partenza giusto?!
Si, metà condensatore sferico con dielettrico (primo condensatore) e l'altra metà in cui cui vi è il vuoto (secondo condensatore), che come ti ha detto Zani sono collegati in parallelo. Buona risoluzione.