Determinazione carica campo elettrico sfera con Gauss
Ciao, ho questo problema:
"Supponiamo di misurare il campo elettrico a una distanza $r_0 = 15 mm$ dal centro di una
distribuzione sferica uniforme di carica di raggio $r$ incognito, e che tale campo risulti pari a $284 (kN)/C$
e diretto radialmente verso l’esterno della sfera.
Inoltre, $E_1 = 370 (kN)/C$ per $r_1 = 30 mm$.
Determinare la carica totale $Q$ della distribuzione, il raggio $r$, la densità di carica $ρ$."
Sono riuscito a determinare solo $rho$, per la carica o il raggio non sto capendo proprio come muovermi, qualcuno mi aiuta? Grazie
"Supponiamo di misurare il campo elettrico a una distanza $r_0 = 15 mm$ dal centro di una
distribuzione sferica uniforme di carica di raggio $r$ incognito, e che tale campo risulti pari a $284 (kN)/C$
e diretto radialmente verso l’esterno della sfera.
Inoltre, $E_1 = 370 (kN)/C$ per $r_1 = 30 mm$.
Determinare la carica totale $Q$ della distribuzione, il raggio $r$, la densità di carica $ρ$."
Sono riuscito a determinare solo $rho$, per la carica o il raggio non sto capendo proprio come muovermi, qualcuno mi aiuta? Grazie
Risposte
Come hai determinato $rho$? se l'hai determinata non dovresti avere problemi con gli altri...
$rho$ l'ho determinato grazie alla carica $Q_0$ e al raggio $r_0$, ma della sfera totale non conosco nè il raggio nè la carica...
È vero, conosco anche $Q_1$ e $r_1$, ma chi mi dice che la sfera non continui anche oltre $r_1$? O non si fermi prima?
È vero, conosco anche $Q_1$ e $r_1$, ma chi mi dice che la sfera non continui anche oltre $r_1$? O non si fermi prima?
Devi sfruttare l'equazione: $rhor/(3epsilon)=E$
Sostituisci $rho=Q/(4/3piR^3)$ e sfruttando i dati sui due valori di r dati ottieni un sistema di due equazioni in due incognite
Sostituisci $rho=Q/(4/3piR^3)$ e sfruttando i dati sui due valori di r dati ottieni un sistema di due equazioni in due incognite