Determinare capacità di un condensatore in carica

seth9797
buongiorno forum ,
sono alle prese con questo esercizio che cita cosi : " un condensatore viene caricato da una batteria da $ 26 V $ attraverso una resistenza da $ 6.2 kOmega $. $ 3.1 ms $ dopo la chiusura dell'interruttore, la differenza di potenziale tra le armature del condensatore è di $ 13 V $. Qual'è la capacità del condensatore?"

ho iniziato calcolandomi la intensità iniziale di corrente a $ t=0 $. Ho pensato di calcolarmi la potenza per poi ricavarmi la carica in qualche modo ma evidentemente invano.
Forse questo esercizio è più complesso di quanto mi aspettassi , mi chiedo: come collegare i dati che ho con qualcosa per calcolarmi questa capacità?

:smt012 :smt012 :smt012

Risposte
l'abatefarina
devi risolvere l'equazione esponenziale
$V(t)=fem(1-e^(-t/(RC))) $ nell'incognita $C$

seth9797
grazie per la risposta abatefarina , provvedo subito
volevo chiederti ma questa equazione che cosa è? perchè nel mio libro non appare....

l'abatefarina
si ottiene, dividendo per $C$ entrambi i membri,dall'equazione
$q(t)=Cfem(1-e^(-t/(RC)))$

seth9797
ah perfetto grazie :smt023 :smt023 :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.