Derivazione della Legge di Bragg

Jhons1
Per la legge di Bragg nei fenomeni di diffrazione di raggi X si ha interferenza costruttiva se la differenza di cammino ottico tra due onde incidenti su piani cristallini distanziati e paralleli risulta pari ad un multiplo intero della lunghezza d'onda della radiazione incidente. Questo enunciato è frutto semplicemente di una costatazione sperimentale oppure può essere spiegato in qualche modo (anche per via matematica)?

Risposte
lordb
http://en.wikipedia.org/wiki/Bragg%27s_law qui dovrebbe esserci ciò che cerchi ;-)

Jhons1
"lordb":
http://en.wikipedia.org/wiki/Bragg%27s_law qui dovrebbe esserci ciò che cerchi ;-)


L'avevo già letta quella pagina, la dimostrazione che è riportata dice semplicemente che la differenza di cammino ottico è $2 d sin \theta$.

lordb

dissonance
Se ci ragioni un attimo ti accorgi che è un fatto puramente matematico che riguarda la sovrapposizione di sinusoidi. Infatti mi pare che si ritrovi ovunque ci sia qualche fenomeno di interferenza di onde. Si tratta di tradurre in formule la condizione "interferenza costruttiva", che significa avere due sinusoidi in fase.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.