Corpo puntiforme su piano inclinato

gtsolid
ciao a tutti.

ho un corpo puntiforme alla sommità di un piano inclinato liscio (tutto è fermo in questo istante). quest'ultimo è appoggiato su un piano a sua volta liscio.
in pratica non ci sono attriti.
io ho le masse dei 2 corpi e l'altezza del piano inclinato.
devo trovare l'energia cinetica totale del sistema quando il corpo tocca il piano e il lavoro delle 5 forze che agiscono sul sistema (io ho individuato queste (sono giuste?):corpo su piano inclinato e reazione, piano inclinato su piano e reazione e forza di gravità).

so che l'energia cinetica totale è la somma di quella del corpo puntiforme e di quella del piano inclinato.
per trovare quella della prima ho fatto $m_1gh=1/2m_1v_1^2$. per quella del piano inclinato ho imposto la conservazione della quantità di moto: $m_1v_1+m_2v_2=0$
da qui ricavo $v_2$ e l'energia cinetica del piano dunque la trovo imponendo $1/2m_2v_2^2$
fin qui quadra?

Risposte
ansawo
mmm....non saprei dirti se è corretto o meno il ragionamento...comunque non mi persuade troppo

io ragionerei in questo modo. intanto bisogna scegliere se mettersi in un sistema di riferimento inerziale o solidale al piano inclinato

perchè anche il piano inclinato inizia a muoversi quando la massa scende. siccome il centro di massa del sistema piano inclinato più massa che ci scivola sopra si sposta, vuol dire che è dotato di accelerazione. quindi questa avrà poi delle componenti..

sinceramente ci ho pensato un po...e non saprei nemmeno dire dove in che direzione si muove.

comunque mi metterei quasi quasi in un sistema di riferimento solidale al piano inclinato per vedere così la sola massa che scende, aggiungendo poi la forza apparente ovviamente, data dall'accelerazione del piano inclinato per la massa del blocco che ci scivola sopra...

credo che l'accelerazione del piano sia data dalla componente orizzontale della componente del peso parallela al piano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.