Corpo che percorre due piani inclinati

75america
Un corpo è posto su un piano inclinato liscio lungo 4 m e formante un angolo di 30° con l'orizzontale. Il corpo parte con velocità nulla dalla cima del piano inclinato. Calcolare la velocità alla base del piano inclinato. Dopo un tratto orizzontale liscio il corpo incontra un altro piano inclinato, angolo di inclinazione 45°,scabro. (coef att. dina 0.1). Calcolare lo spazio percorso sul secondo piano prima di fermarsi.



Calcolo accelerazione su primo piano inclinato:
$mgsentheta=ma$
$9.8 sen30°=a$
$a=4.9m/s^2$

$v_B^2=v_0^2+2a(x-x_0)==>v_B=sqrt(9.8*4)=6.26m/s$

Il corpo in assenza di attrito continuerà a muoversi lungo il tratto orizzontale a velocità costante. Giusto?
Il corpo quindi partirà dalla base del secondo piano inclinato con velocità $6.26m/s^2$

Diagramma forze:
$-mgsentheta-udmgcostheta=ma$
$-9.8*sen45°-0.1*9.8cos45°=a$
$-6.96-0.7=a=-7.66m/s^2$
$v^2= v_0^2+2a(x-x_0)$
$0=6.26^2-15.32x$
$x=39.2/15.32=2.55m$

Ragazzi secondo voi è fatto bene, sto impazzendo scusate

Risposte
Palliit
Ciao. Non ho controllato i calcoli ma la procedura mi sembra corretta. Solo un appunto: inserisci le unitá di misura anche nei calcoli, non è solo una questione di correttezza ma aiuta a verificare che il risultato sia (almeno dimensionalmente) sensato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.