Compressore. Esercizio.

Antonio_80
Un compressore aspira $15.0 (m^3)/(s)$ di aria a $20.0^oC$ e $1.00 b a r$ e la porta a $6.00 b a r$. Sapendo che il rendimento isoentropico è di $0.75$ e che la temperatura dell'ambiente è di $293 K$, calcolare:
1) La potenza meccanica necessaria.
2) La temperatura dell'aria all'uscita del compressore.
3) La generazione oraria di entropia.
4) Il rendimento exergetico.


Nelle turbine, compressori, si hanno trasformazioni che vengono considerate adiabatiche in quanto lo scambio di calore è infinitesimale.
Il primo principio della termodinamica per questo compressore diventa:

$dot(L) = - dot(m) (h_2 - h_1)$ (Potenza)

Si avrà $dot(L)$ positivo per turbine e negativo per compressori.

Conosciamo:

$dot(V)=15.0 (m^3)/(s)$
$T_1=20.0^oC= 293K$
$P_1=1.00 b a r$
$P_2=6.00 b a r$



Edit: Ho messo tutto in spoiler così recuperò spazio!

Risposte
professorkappa
No. Moltiplichi per la portata massica e hai entropia al sec. Moltiplichi per 3600 e hai entropia oraria

Antonio_80
Si, ho visto meglio quelle dispense ed in effetti lui considera che $dot(m) = rho*dot(V)$
va poi a moltiplicare $dot(m) * Delta s= dot(s)$, lui usa alcune lettere in modo differente e io non avevo decifrato il suo modo di associare le lettere alle grandezze :smt023
$dot(m)=(dot(V))/(v)= 17.90(kg)/(s)$
$Delta S =129.58(J)/(kg*K)$
allora si ha in numeri, la generazione oraria di entropia sarà:

$129.58(J)/(kg*K) * 17.90(kg)/(s)= 2319.48 (J)/(K*s)$

Ti ringrazio!

Antonio_80
Punto 4)

4) Il rendimento exergetico.
L'ultima domanda e' trovare il rendimento Exergetico, ho pensato di utilizzare la seguente:

$eta_(C,ex) =((Deltah)-T_a(Deltas))/(Deltah)$

Dove si sa che:
$s_2 - s_1 = c_p ln((T_2)/(T_1))-R*ln((P_2)/(P_1))$

$Delta S = 1.01*10^3 (J)/(kg*K)* ln((554.25)/(293))-287(J)/(kg*K)*ln((6)/(1)) = 129.58(J)/(kg*K)$

E che l'entalpia specifica per un gas perfetto è dato da:

$Delta h = c_p(t_2 - t_1)$

$Delta h = 1.01*10^3 (J)/(kg*K)*(554.25K - 293.15K)= 263711 J/(kg)$

Quindi il rendimento exergetico in numeri sarà:

$eta_(C,ex) =(263711 J/(kg)-(293.15K)*(129.58J/(kg*K)))/(263711 J/(kg))= 0.85$

Ho utilizzato la temperatura iniziale $T_a= 20^oC$.
Ho fatto bene :?:
Ma a cosa si riferisce quel pedice $a$ per la temperatura $T_a$ che indica il testo nella sua formula:?:
Che temperatura e' :?:
Ho pensato che si tratta della temperatura ambiente di $25^oC= 298.15K$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.