Coincidenza asse di Mozzi/asse di istantanea rotazione
ciao
①si dimostra che condizione necessaria e sufficiente affinchè l'atto di moto rototraslatorio si riduca a un atto di moto rotatorio è che l'invariante cinematico sia nullo. In tale circostanza l'asse di moto (o asse di Mozzi) coincide con l'asse di istantanea rotazione. Riguardo quest'ultimo, perchè si chiama in questo modo? So che si sta parlando di atto di moto rotatorio, ma di qui non discende che il movimento sia rotatorio. Dunque non ha nulla a che fare con l'asse di rotazione di un movimento rotatorio, giusto?
②similmente all'asse centrale per un campo di momenti, l'asse di Mozzi (trattando, in questo caso, di campi di velocità) si definisce come
non capisco in che modo, al variare di $\lambda$, il punto P descriva l'asse di Mozzi.
vi ringrazio.

①si dimostra che condizione necessaria e sufficiente affinchè l'atto di moto rototraslatorio si riduca a un atto di moto rotatorio è che l'invariante cinematico sia nullo. In tale circostanza l'asse di moto (o asse di Mozzi) coincide con l'asse di istantanea rotazione. Riguardo quest'ultimo, perchè si chiama in questo modo? So che si sta parlando di atto di moto rotatorio, ma di qui non discende che il movimento sia rotatorio. Dunque non ha nulla a che fare con l'asse di rotazione di un movimento rotatorio, giusto?
②similmente all'asse centrale per un campo di momenti, l'asse di Mozzi (trattando, in questo caso, di campi di velocità) si definisce come
$ P-O = (\mathbf{\omega}\wedge\mathbf{v_O})/(\omega^2) + \lambda\mathbf{\omega} $
non capisco in che modo, al variare di $\lambda$, il punto P descriva l'asse di Mozzi.
vi ringrazio.
Risposte
Il teorema di Mozzi dice che : " ogni atto di moto rigido è elicoidale" .
Si dimostra che in un dato istante del moto esiste una retta, detta "asse del moto o asse di Mozzi" , i cui punti hanno, in quell'istante, tutti la stessa velocità , che risulta parallela al vettore $vec\omega$ relativo a tale istante.
Se in particolare nell'istante dato la velocità dei punti dell'asse istantaneo del moto è nulla , l'asse prende il nome di "asse di istantanea rotazione"
Guarda il parag. 7.1 di questa dispensa di Siboni per i dettagli:
http://www.ing.unitn.it/~siboni/dispens ... rigida.pdf
Nel caso in cui la velocità dei punti dell'asse è istantaneamente nulla, l'atto di moto è in quell'istante solo rotatorio.
Si dimostra che in un dato istante del moto esiste una retta, detta "asse del moto o asse di Mozzi" , i cui punti hanno, in quell'istante, tutti la stessa velocità , che risulta parallela al vettore $vec\omega$ relativo a tale istante.
Se in particolare nell'istante dato la velocità dei punti dell'asse istantaneo del moto è nulla , l'asse prende il nome di "asse di istantanea rotazione"
Guarda il parag. 7.1 di questa dispensa di Siboni per i dettagli:
http://www.ing.unitn.it/~siboni/dispens ... rigida.pdf
Nel caso in cui la velocità dei punti dell'asse è istantaneamente nulla, l'atto di moto è in quell'istante solo rotatorio.